Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

After the Gold Rush (Remaster) - CD Audio di Neil Young
After the Gold Rush (Remaster) - CD Audio di Neil Young - 2
After the Gold Rush (Remaster) - CD Audio di Neil Young
After the Gold Rush (Remaster) - CD Audio di Neil Young - 2
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 12 liste dei desideri
After the Gold Rush (Remaster)
Disponibilità immediata
19,88 €
19,88 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Pick Up Records
Spedizione 5,90 €
19,88 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
22,81 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Pick Up Records
Spedizione 5,90 €
19,88 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
22,81 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Pick Up Records
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Nome prodotto
46,22 €
Chiudi
After the Gold Rush (Remaster) - CD Audio di Neil Young
After the Gold Rush (Remaster) - CD Audio di Neil Young - 2
Chiudi

Promo attive (0)

Informazioni dal venditore

Venditore:

Pick Up Records
Pick Up Records Vedi tutti i prodotti

Dettagli

CD Audio
1
17 luglio 2009
0093624979012

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Alex Lugli
Recensioni: 5/5

Neil Perceval Young è un cantautore canadese. Young lascia i Buffalo Springfield per realizzare il suo primo album solista a inizio del 1969 ("Neil Young"). Lo stesso anno recluta dal gruppo The Rockets il chitarrista Danny Whitten, il bassista Billy Talbot e il batterista Ralph Molina ribattezzandoli Crazy Horse, e con questa formazione realizza il suo secondo lavoro solista: "Everybody Knows This Is Nowhere". Dopo essersi unito al trio Crosby, Stills & Nash, con il quale ha inciso "Déjà Vu" e "Four Way Street" (dal vivo), ed aver fatto uscire un terzo disco solista ("After The Gold Rush"), raggiunge, infine, la testa delle classifiche di vendita americane con l'album "Harvest" e il singolo "Heart Of Gold" nel 1972. "After The Gold Rush" è un album di Neil Young pubblicato nel 1970 successivamente alla sua partecipazione con David Crosby, Stephen Stills e Graham Nash al concerto del festival di Woodstock. Il gruppo spalla sono i Crazy Horse, con la partecipazione di Greg Reeves al basso, Stills alle voci, Jack Nitzsche e di un giovanissimo Nils Lofgren al pianoforte (futuro chitarrista di Bruce Springsteen). E'l'album che segue il fortunato "Déjà Vu" con i Crosby, Stills, Nash & Young e impose il cantautore che rimarrà negli anni seguenti nell'immaginario collettivo (anche grazie al successivo album "Harvest"). Musica acustica, canto quasi agonizzante con la voce che sembra quasi si possa spezzare da un momento all'altro, testi enigmatici e introspettivi, melodia intrisa di malinconia, pacatezza, dolcezza, ma anche inquietante e vagamente aggressiva. Ma vi è anche il Neil Young elettrico e Rock, già conosciuto nell'album precedente "Everybody Knows This Is Nowhere", in "When You Dance You Can Really Love" e soprattutto nell'arcinota "Southern Man", rabbiosa e l'unico pezzo politico dell'album che comprende inoltre perle come "Tell Me Why", "After The Gold Rush", "Only Love Can Break Your Heart", "Till The Morning Comes", "Birds", "I Believe In You" e "Cripple Creek Ferry". Un classico dalla grande bellezza.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Neil Young

1945, Toronto

Neil Percival Young, noto come Neil Young, è nato a Toronto nel 1945, anche se ha vissuto la maggior parte della sua vita negli Stati Uniti. Musicista conosciuto a livello planetario, nel corso della sua lunghissima carriera ha venduto milioni di dischi, nonostante abbia sempre scelto strade tortuose e “anti-commerciali”. Tra i suoi dischi di maggiore successo Harvest (1972), Comes a time (1978), Rust never sleeps (1979), Freedom (1989), Psychedelic Pill (2012). Si è sempre schierato a favore del movimento ambientalista e di quello pacifista. Feltrinelli ha pubblicato Il sogno di un hippie (2013, 2015) e Special Deluxe (2015).

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 Tell me why
Play Pausa
2 After the gold rush
Play Pausa
3 Only love can break your heart
Play Pausa
4 Southern Man
Play Pausa
5 Till the morning comes
Play Pausa
6 Oh, Lonesome Me
Play Pausa
7 Don't let it bring you down
Play Pausa
8 Birds
Play Pausa
9 When You Dance, I Can Really Love
Play Pausa
10 I believe in you
Play Pausa
11 Cripple creek ferry
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore