Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Una gondola attraccata all'angolo - Mauricio Rosencof - copertina
Una gondola attraccata all'angolo - Mauricio Rosencof - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Una gondola attraccata all'angolo
Disponibilità in 10 giorni lavorativi
8,50 €
-15% 10,00 €
8,50 € 10,00 € -15%
Disp. in 10 gg
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 10,00 € 8,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 10,00 € 8,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Una gondola attraccata all'angolo - Mauricio Rosencof - copertina

Descrizione


Romanzo tipicamente latinoamericano, area geografico-letteraria nella quale ancora, in un modo o nell'altro, la fantasia si fonde naturalmente con la realtà (al punto da trovare normale una gondola tra le vie del quartiere). Una gondola attraccata all'angolo è un libro d'amore, nel suo profondo, ma affronta questo tema liberandosi totalmente della melensaggine che può facilmente trovarsi nei libri d'amore. È l'ironia tipica dell'autore a far sì che il libro non sia stucchevole, tutt'altro. il tema d'amore è leggermente nascosto da altri temi compresenti, che comunque si ricollegano a quello fondamentale: la tristezza, la felicità e la sua ricerca, la natura umana, il divino. Rosencof, al solito, non segue una trama lineare ma mescola i piani temporali e le situazioni alternando entrambi in brevi paragrafi, usando una sintassi tutta sua (una frase che cerca di riprodurre in maniera evidente il linguaggio parlato, pieno di relative) e un linguaggio popolare (nella resa italiana i personaggi, gente umile, non usano il congiuntivo, proprio per rendere quel linguaggio che l'autore può esprimere semplicemente con termini criollos), come popolari sono i personaggi che crea (e che sono nella memoria della sua vita di ragazzo), e al contempo poetico, non nei termini scelti ma nel risultato ottenuto.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2016
3 maggio 2016
98 p., Brossura
9788892607071
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore