L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Tutti i formati ed edizioni
La caratteristica principale che ho riscontrato è quel tono scanzonato che permea la scrittura e che ti fa apprezzare il libro anche su una chiave di lettura non necessariamente legata ai classici stereotipi che regolano la fantasy. La storia si racconta sui tradizionali stilemi (umani, semi - o demi-umani, draghi, magia e poteri di varia natura) che regolano un mondo fantastico, ben costruito e dal quale è anche simpatico riscontrare la mappatura di luoghi noti. Ci sono dunque tutti gli ingredienti di un racconto fantasy, la storia che si dipana attraverso filoni diversi e tu parteggi per questo o quel personaggio a seconda delle personali inclinazioni, e comunque la fluidità con cui procede la narrazione e gli intrecci che si creano sono ben congegnati e ti tengono sulle spine. Ci lasciamo con una domanda: ci sarà mai un seguito?
Veramente bello ed affascinante. Mai un momento di sosta, battaglie e sorprese ad ogni pagina. 500 pagine da leggere in un fiato.
Ragazzi devo ammetterlo non sono mai stato un gran lettore eppure sono riuscito a leggere il libro in sole 4 serate e, per me, è un record. Scritto in Italiano scorrevole l'ho trovato appassionante ed azzeccato, soprattutto, nell'ambientazione e nei personaggi. Personaggi che mi hanno richiamato alla mente altri più conosciuti come: Conan il barbaro (ULAN), il drago del film DragonHeart con Dennis Quaid (Dulcis, Thuon, Tysiar & co.), elfi e nani de 'Le cronache di Narnia' (Bircio e Dan). E' un libro che consiglierei a chiunque, anche a chi, come me, preferisce i fumetti ai romanzi. Basta saper evadere , anche se per poco, dalla Realtà e non disdegnare un sano tuffo nella Fantasia.
Recensioni
L'articolo è stato aggiunto al carrello
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore