Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Good Morning, Aman
Disponibilità immediata
4,00 €
4,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ModenaCinema
Spedizione 4,90 €
4,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ModenaCinema
Spedizione 4,90 €
4,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ModenaCinema
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Good Morning, Aman di Claudio Noce - DVD
Chiudi
Good Morning, Aman
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Due vite sospese sullo sfondo della capitale. Lo strano rapporto d'amicizia tra Aman, un giovane somalo cresciuto a Roma, carico d'energia, rabbia e dolore, incastrato dentro i propri incubi, e Teddy, un ex pugile di quarant'anni intrappolato nel suo passato da espiare. Due esistenze marginali, due anime insonni, scisse nell'urto tra la durezza della vita, e l'influsso di un passato il cui peso è difficile da portare avanti. Il sogno di un'evasione che faccia tabula rasa col passato e rimescoli le proprie carte. Entrambi, pur con esiti opposti, troveranno la forza di rompere la prigione che gli hanno costruito intorno.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

ModenaCinema
ModenaCinema Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Good Morning Aman / STATO: USATO IN BUONE CONDIZIONI / NOTE: Versione Noleggio - Fuori Catalogo

Dettagli

2009
DVD
8033109395229

Informazioni aggiuntive

Cecchi Gori Home Video, 2010
Cecchi Gori Home Video
103 min
Italiano (Dolby Digital 5.1)
Francese; Inglese; Italiano per non udenti
Wide Screen
trailers; documentario; spot tv; cortometraggio

Valutazioni e recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
(1)
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Recensioni: 4/5

Un film sul "tema attualissimo dell'immigrazione"? Ma nemmeno di striscio. Fors'allora una "storia di formazion'e solidarietà sullo sfondo del rione Esquilino [fra due personaggi] proiettati vers'il cambiamento e l'affermazione della propria identità"? Tzk. Corretta semmai l'ipotesi circa l'"incarnazione d'uno stato confusionale" dov'al contrario le identità son'andate irrimediabilmente perdute, tanto quelle "d'un ex-pugile sui 40 che non esce più di casa (Valerio Mastandrea, anche produttore del film: un segnal'importante) e [d'un] un ragazzino d'origine somala che parl'il romano del Corviale (l'inedito Said Sabrie)", quanto quelle di luoghi, storie, avveniment'in un irrisolvibile gioco di specchi fra sogni e destini. Claudio Noce al suo esordio imbastisce una sceneggiatura che rend'indistinguibili realtà e immaginazione, incubi diurni e insonnie da incubo, obbligando a considerarl'irrilevanti al confronto d'un breakdown identitario generalizzato. Aman e Teodoro son'i due indivisibili non-visi d'un unico sfascio esistenziale che l'unisce e c'unisce senza distinguo geografici, biogenetici o socioculturali. Pensare ch'il film termini ne "l'abisso della depressione per entrambi, il 1° ch'abbandonerà l'Italia, il 2° la vita" è un'interpretazione erronea. Le tragedia alle spall'e i patemi affettivi dei due protagonisti son'intercambiabili, "il personaggio d'Anita Caprioli può risultare di troppo" e invece no, è l'esatto contraltare per Aman della separazione di Teodoro dalla moglie. I due vengono spess'inquadrati di spalle così come la figura del dipinto, si chiedono l'un l'altro delucidazioni sulle loro facce ma non ottengono risposte. Quest'opera prima non intende fornirle, bensì esprimer'e trasmettere un mood catastrofale sulla realtà in toto riducend'all'insignificanza le variazion'individuali. Oltr'a script e inquadrature, splendido pur'il sonoro, coacervo che spazia dalla musica etnic'alla classica sin'a voraginosi vuoti acustici.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Valerio Mastandrea

1972, Roma

"Attore italiano. Esordisce sul grande schermo nel 1994 con Ladri di cinema di P. Natoli e nel 1996 interpreta un poliziotto in Palermo-Milano solo andata di C. Fragasso. Simbolo dei giovani disorientati e, spesso, disoccupati, è protagonista di commedie generazionali come Cresceranno i carciofi a Mimongo (1996) di F. Ottaviano e Tutti giù per terra (1997) di D. Ferrario. Immerso nelle atmosfere della sua città, a teatro con Rugantino e al cinema con La carbonara (2000) di L. Magni, è nel cast di Domani (2000) di F. Archibugi, prima di fornire una delle sue prove più convincenti e mature interpretando il meccanico di Ostia, amante delle donne e dei motori truccati, protagonista di Velocità massima (2002) di D. Vicari. Nel 2004 è un tenente dei carabinieri in Lavorare con lentezza di G.?Chiesa...

Anita Caprioli

1973, Vercelli

Attrice italiana. Figlia d’arte, fin da piccola recita negli spettacoli della madre Cetti Fava. Dopo essersi formata tra Milano, Roma e Londra frequentando laboratori su Grotowski, workshop e corsi di danza classica, lavora per qualche tempo in teatro e debutta al cinema in Tutti giù per terra (1997) di D. Ferrario. Tra le sue successive interpretazioni per il grande schermo si ricordano l’attrice porno Beatriz in viaggio con la giornalista che la deve intervistare in Venti - 20 - Venti (2000) di M. Pozzi, la fidanzata di S. Rubini in Denti (2000) di G. Salvatores, l’attrice in erba di Santa Maradona (2001) di M. Ponti. Nel 2003 è nel cast di Ma che colpa abbiamo noi di C. Verdone, nel 2005 in quello della commedia a episodi Manuale d’amore di G.?Veronesi. Lavora, poi, in La guerra di Mario...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore