Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Good Reasons for Bad Feelings: Insights from the Frontier of Evolutionary Psychiatry - Randolph M. Nesse - cover
Good Reasons for Bad Feelings: Insights from the Frontier of Evolutionary Psychiatry - Randolph M. Nesse - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
Good Reasons for Bad Feelings: Insights from the Frontier of Evolutionary Psychiatry
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
13,05 €
-5% 13,74 €
13,05 € 13,74 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 13,74 € 13,05 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 13,74 € 13,05 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Good Reasons for Bad Feelings: Insights from the Frontier of Evolutionary Psychiatry - Randolph M. Nesse - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


'A new approach to mental disorder. Randolph Nesse's insightful book suggests that conditions such as anxiety and depression have a clear evolutionary purpose ... This intriguing book turns some age-old questions about the human condition upside down' Tim Adams, Observer One of the world's most respected psychiatrists provides a much-needed new evolutionary framework for making sense of mental illness With his classic book Why We Get Sick, Randolph Nesse established the field of evolutionary medicine. Now he returns with a book that transforms our understanding of mental disorders by exploring a fundamentally new question. Instead of asking why certain people suffer from mental illness, Nesse asks why natural selection has left us with fragile minds at all. Drawing on revealing stories from his own clinical practice and insights from evolutionary biology, Nesse shows how negative emotions are useful in certain situations, yet can become excessive. Anxiety protects us from harm in the face of danger, but false alarms are inevitable. Low mood prevents us from wasting effort in pursuit of unreachable goals, but it often escalates into pathological depression. Other mental disorders, such as addiction and anorexia, result from the mismatch between modern environments and our ancient human past. Taken together, these insights and many more help to explain the pervasiveness of human suffering, and show us new paths for relieving it. Good Reasons for Bad Feelings will fascinate anyone who wonders how our minds can be so powerful, yet so fragile, and how love and goodness came to exist in organisms shaped to maximize Darwinian fitness.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2020
Paperback / softback
384 p.
Testo in English
197 x 128 mm
279 gr.
9780141984919

Conosci l'autore

Randolph M. Nesse

Randolph M. Nesse è il fondatore della medicina evoluzionistica e autore, assieme a George C. Williams, di Perché ci ammaliamo (1999). A lungo docente di Psichiatria e di Psicologia presso la University of Michigan, Nesse è il fondatore e direttore del Center for Evolution & Medicine della Arizona State University, istituto nel quale inoltre insegna presso la School of Life Sciences. È membro della Association for Psychological Science, della American Psychiatric Association e della American Association for the Advancement of Science (AAAS).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore