Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Goodbye, Antoura: A Memoir of the Armenian Genocide - Karnig Panian - cover
Goodbye, Antoura: A Memoir of the Armenian Genocide - Karnig Panian - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Goodbye, Antoura: A Memoir of the Armenian Genocide
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
23,74 €
-5% 24,99 €
23,74 € 24,99 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 24,99 € 23,74 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 24,99 € 23,74 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Goodbye, Antoura: A Memoir of the Armenian Genocide - Karnig Panian - cover

Descrizione


When World War I began, Karnig Panian was only five years old, living among his fellow Armenians in the Anatolian village of Gurin. Four years later, American aid workers found him at an orphanage in Antoura, Lebanon. He was among nearly 1,000 Armenian and 400 Kurdish children who had been abandoned by the Turkish administrators, left to survive at the orphanage without adult care. This memoir offers the extraordinary story of what he endured in those years—as his people were deported from their Armenian community, as his family died in a refugee camp in the deserts of Syria, as he survived hunger and mistreatment in the orphanage. The Antoura orphanage was another project of the Armenian genocide: its administrators, some benign and some cruel, sought to transform the children into Turks by changing their Armenian names, forcing them to speak Turkish, and erasing their history. Panian's memoir is a full-throated story of loss, resistance, and survival, but told without bitterness or sentimentality. His story shows us how even young children recognize injustice and can organize against it, how they can form a sense of identity that they will fight to maintain. He paints a painfully rich and detailed picture of the lives and agency of Armenian orphans during the darkest days of World War I. Ultimately, Karnig Panian survived the Armenian genocide and the deprivations that followed. Goodbye, Antoura assures us of how humanity, once denied, can be again reclaimed.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2016
Paperback / softback
216 p.
Testo in English
216 x 140 mm
9781503600638
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore