Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

E gose che l'aretornen - Gino Cabano,Pier Giorgio Cavallini - copertina
E gose che l'aretornen - Gino Cabano,Pier Giorgio Cavallini - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
E gose che l'aretornen
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
14,25 €
-5% 15,00 €
14,25 € 15,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 15,00 € 14,25 €
Vai alla scheda completa
Takeforshop
Spedizione 4,99 €
18,11 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
13,77 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
16,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 15,00 € 14,25 €
Vai alla scheda completa
Takeforshop
Spedizione 4,99 €
18,11 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
13,77 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
16,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Takeforshop
Chiudi
Emozioni Media Store
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Infinito
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
E gose che l'aretornen - Gino Cabano,Pier Giorgio Cavallini - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Viaggio poetico-scientifico nelle tradizioni popolari del territorio di Lerici con particolare attenzione ai paesi di Serra e Tellaro. Questo lavoro si colloca in un intervento di più ampio respiro e molto ambizioso - consistente nel catalogare tutto lo scibile dialettale e folclorico del territorio suddetto - che utilizza tutti i contributi più disparati, purché basati su dati di fatto e non su proclami ed elucubrazioni teoriche, come va di moda oggi. Il materiale qui confluito non può essere certamente considerato completo né esaustivo, ma si è trattato sicuramente d'un intervento benemerito, che non solo ha messo molte informazioni a disposizione di chi vorrà servirsene per un'indagine più approfondita della cultura popolare italiana (o di quello che era), e che si spera possa suscitare l'interesse di altri a portare avanti il lavoro. Gli etnotesti raccolti - più di duecento - testimoniano, a parte alcune eccezioni prettamente locali, la comune appartenenza al folclore regionale italiano, ed il loro "stato di conservazione" può insegnarci molte cose sulla loro provenienza e sulla loro diffusione e tal fine, a scopi comparatistici, il volume è corredato da tutta una serie di note che istituiscono un parallelismo soprattutto con il limitrofo patrimonio etnografico spezzino, con sguardi anche sulla Val di Vara e sulla Val di Magra. La parte finale riunisce tutti i componimenti relativi alla leva e le canzonette carnevalesche pervenutici, che in parte erano stati pubblicati in volume e in parte erano consultabili su fogli volanti o in riviste locali. Gli etnotesti sono presentati con una grafia razionale e quanto più possibile all'ortografia italiana, che tiene, per quanto possibile, conto delle tradizioni locali in materia di trascrizione dialettale.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

28 maggio 2025
230 p., ill. , Brossura
9791254751398
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore