Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Governance globale, governamentalità, democrazia: narrazioni a confronto. Per una teoria del mutamento politico - Lidia Lo Schiavo - copertina
Governance globale, governamentalità, democrazia: narrazioni a confronto. Per una teoria del mutamento politico - Lidia Lo Schiavo - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Governance globale, governamentalità, democrazia: narrazioni a confronto. Per una teoria del mutamento politico
Attualmente non disponibile
12,80 €
-20% 16,00 €
12,80 € 16,00 € -20%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-20% 16,00 € 12,80 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-20% 16,00 € 12,80 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Governance globale, governamentalità, democrazia: narrazioni a confronto. Per una teoria del mutamento politico - Lidia Lo Schiavo - copertina

Descrizione


L’opportunità di tornare ad affrontare l’analisi concettuale del mutamento politico nelle società globalizzate, dal punto di vista teorico politico e della teoria generale delle relazioni internazionali, nasce dalla presentazione di un paper su Governance e governamentalità al 22nd IPSA World Congress of Political Science, Madrid 2012. Nel lavoro monografico su questi temi si è dato forma ad una duplice operazione di ricostruzione concettuale, articolata attraverso un ‘semplice’ espediente analitico. L’accostamento dei due ‘resoconti’ analitici su governance e società civile globale, uno maturato nell’ambito dei paradigmi consolidati in uso nel bagaglio concettuale delle Relazioni Internazionali, l’altro sviluppatosi a partire dal prodursi di un ‘effetto foucaultiano’ negli studi internazionalistici, definiscono il perimetro concettuale di questo lavoro. In linea generale, è possibile affermare che, dopo due decenni di sviluppo della ricerca teorica ed empirica, sia divenuta sempre più pressante l’esigenza di dare spazio ad una re-articolazione critica dei due concetti. In questo senso lo studio dell’«arte di governo» e delle sue trasformazioni storicopolitiche, permette di dar forma ad un’analisi critica della governance nelle società globalizzate. I mutamenti del ‘governo democratico’ delle società (teorie della crisi e nuovi paradigmi democratici), la crisi della ‘governamentalità’ fordista, il fitto intrecciarsi della dimensione interna ed esterna della politica e la sempre più ampia delega di funzioni alle organizzazioni internazionali, il ‘deficit democratico’ delle istituzioni internazionali, le trasformazioni del quadro della politica internazionale, costituiscono il campo di riferimento di tali strumenti critici.

Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2012
22 novembre 2012
Libro universitario
210 p.
9788857515229
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore