Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
GPS. Global positioning system
Disponibilità in 1 giorni lavorativi
13,95 €
13,95 €
Disp. in 1 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Ilsognalibro
Spedizione 4,00 €
13,95 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Ilsognalibro
Spedizione 4,00 €
13,95 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Ilsognalibro
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Questo libro si propone di aiutare coloro che intendono avvicinarsi alla pratica della navigazione basata sull'utilizzo del Sistema Satellitare. Vengono trattati: argomenti propedeutici quali le problematiche di navigazione e il principio di funzionamento, la teoria e le tecnologie di base, i trucchi e gli accorgimenti per un corretto utilizzo dello strumento.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Ilsognalibro
Ilsognalibro Vedi tutti i prodotti

Immagini:

GPS. Global positioning system
GPS. Global positioning system
GPS. Global positioning system
GPS. Global positioning system

Dettagli

1997
Libro universitario
X-116 p., ill.
9788820324292
Chiudi

Indice

Iniziamo a capirci qualcosa. I tre quesiti fondamentali - Alcune premesse necessarie - La teoria e le tecniche di base - La pratica, i trucchi e gli accorgimenti - Alcune considerazioni conclusive - Testimonianze: l'utilizzo del GPS alla Defender Cup by FIF. Appendice. Glossario. Glossario acronimi

Voce della critica


scheda di Filippini, A., L'Indice 1998, n. 1

Ventiquattro satelliti in orbita a ventimila chilometri d'altezza sopra la superficie terrestre, una stazione di controllo negli Stati Uniti, a Colorado Springs, quattro stazioni di monitoraggio a cavallo dell'Equatore, strategicamente disposte su esotiche isole nei tre oceani. Che cos'è? È il sistema NavSTAR-GPS, un progetto voluto dal Dipartimento della difesa statunitense e avviato all'inizio degli anni settanta. Esso permette all'utente, munito di apposito ricevitore, di conoscere con elevata precisione qual è la sua posizione sulla Terra, espressa nelle coordinate di latitudine e longitudine. Magro risultato di fronte a tale dispiegamento di mezzi, verrebbe da dire. Ma a ben vedere questo complicato sistema rappresenta oggi la più efficace soluzione di un problema che ha angosciato intere generazioni di navigatori, di mare e di terra: quello dell'orientamento in un ambiente sconosciuto o privo, anche solo per via delle cattive condizioni atmosferiche, di punti di riferimento utili. Il manuale di Lorenzani e Venturi introduce con semplicità e chiarezza al mondo della navigazione satellitare, spiega come si presenta e come si usa correttamente un ricevitore GPS, sottolinea quali sono i limiti del sistema e quali gli errori di interpretazione dei dati in cui più facilmente si può incorrere. Ha finalità soprattutto pratiche: per questo motivo le basi teoriche del sistema sono soltanto accennate e numerosi sono invece gli esempi di navigazione didatticamente utili, anche se, vista l'estrazione dei due autori, il riferimento va spesso all'ambito fuoristradistico, trascurando un po' gli altri settori d'applicazione. Giustamente, e in modo marcato, si pone poi l'accento sui pericoli che possono derivare da un uso troppo disinvolto e non abbastanza ragionato del GPS: le grandi potenzialità del sistema e la sua apparente facilità d'uso portano spesso a trascurare elementari norme di sicurezza quali, per esempio, la consultazione di carta e bussola, ai quali il GPS non intende comunque sostituirsi.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore