Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

The Grace of Destruction: A Vital Ethology of Extreme Cinemas - Elena del Rio - cover
The Grace of Destruction: A Vital Ethology of Extreme Cinemas - Elena del Rio - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
The Grace of Destruction: A Vital Ethology of Extreme Cinemas
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
154,38 €
-5% 162,50 €
154,38 € 162,50 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 162,50 € 154,38 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 162,50 € 154,38 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
The Grace of Destruction: A Vital Ethology of Extreme Cinemas - Elena del Rio - cover

Descrizione


For Elena del Rio, extreme cinema is not only qualitatively different from the representations of violence we encounter in popular, mainstream cinema; it also constitutes a critique of the socio-moral system that produces (in every sense of the word) such violence. Drawing inspiration from Deleuze's ethics of immanence, Spinoza's ethology of passions and Nietzsche's typology of forces, The Grace of Destruction examines the affective extremities common in much of global, contemporary cinema from the affirmative perspective of vital forces and situations-extremities such as moral/religious oppression, biopolitical violence, the pain involved in gender relations, the event of death and planetary extinction. Her analysis diverges from the current literature on extreme cinema through its selection of films, which include key international examples, and through its foregrounding of relational, affective politics over representations of sexuality and graphic violence. Detailed formal and philosophical analyses of films like The White Ribbon, Dogville, Code Unknown, Battle in Heaven, Sonatine, Fireworks, Dolls, Takeshis', Inland Empire and Melancholia are meant to move us away from the moral appraisal of violence and destruction, and to compose an ethological philosophy of cinema based on Deleuze's idea that, "when truth and judgment crumble, there remain bodies, which are... nothing but forces."
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Thinking Cinema
2016
Hardback
288 p.
Testo in English
229 x 152 mm
544 gr.
9781501303029
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore