Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

GraceLand - Chris Abani - copertina
GraceLand - Chris Abani - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
GraceLand
Disponibilità immediata
12,00 €
12,00 €
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
12,00 € + 5,50 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Libraccio
9,90 € + costi di spedizione
Usato
Aggiungi al carrello
ibs
17,10 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
17,10 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
12,00 € + 5,50 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Libraccio
9,90 € + costi di spedizione
Usato
Aggiungi al carrello
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
GraceLand - Chris Abani - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Elvis Oke ama i libri, i film americani, e adora Elvis Presley più di ogni altra cosa al mondo. Un giorno anche lui diventerà un ballerino bravo come il Re del rock'n'roll: per questo si esercita davanti allo specchio, si copre la faccia di talco e brillantini, si esibisce per i turisti nelle strade caotiche e violente di Lagos, Nigeria. Ma andare avanti non è per niente facile se hai soltanto sedici anni e il tuo indirizzo è il ghetto di Maroko, dove le baracche si affollano su un mare di melma e rifiuti. Così, anche per via del suo amico Redemption e dei loschi traffici in cui lo trascina, l'unica cosa che Elvis riesce a fare davvero bene è cacciarsi nei guai.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2006
28 febbraio 2002
351 p., Brossura
9788889385593

Voce della critica

Romanzo di formazione di un individuo e di un'intera nazione, GraceLand ha per protagonista un giovane come tanti, il cui nome racchiude in sé l'ossimoro che caratterizza l'intera opera: da un lato l'appartenenza alla comunità igbo, una delle molteplici etnie che popolano la Nigeria, con le sue tradizioni forti, benché contaminate dalla modernità; dall'altro la tensione verso l'Occidente e le sue facili seduzioni. Elvis Oke, novello Meister e Deadalus a un tempo, come i suoi antecedenti nutre ambizioni artistiche - ballare, oltre che cantare, come il suo eponimo Presley -, ma spesso si ritrova a lottare per la sopravvivenza più che per onorare la propria musa. La vicenda procede su due piani temporali paralleli: quello della fine degli anni settanta, in cui l'Elvis bambino inizia appena a conoscere il mondo e il proprio corpo, e quello della metà degli anni ottanta, in cui il ragazzo, ormai sedicenne, si affaccia all'età adulta. Insieme le due direttrici tracciano un percorso attraverso una nazione multiforme e affascinante, la cui immane bellezza è sfigurata da povertà, sfruttamento, violenza contro i più deboli, guerra incessante e ipocrisia del mondo "civilizzato". L'Occidente, rappresentato soprattutto dall'America, è una presenza costante, che incarna sia l'oppressore bramoso di denaro sia la terra promessa, l'unica possibilità di riscatto per molti, che in America fuggono verso una vita più ricca e serena o che si nutrono di americane illusioni spacciate in patria dal cinema, dalla musica e dai prodotti commerciali. Ma la Nigeria non è l'America, e il libro puntualmente ce lo ricorda, anteponendo a ciascun capitolo un brandello del rito della noce di cola, legato alla formazione dell'individuo e al suo ingresso nella comunità igbo, e riportando qua e là la descrizione di piante e ricette locali, condite di storia millenaria, sapienza e forte superstizione.
  Ilaria Rizzato

Leggi di più Leggi di meno

Conosci l'autore

Chris Abani

1966, Afikpo

Nato in Nigeria, Chris Abani ha pubblicato a sedici anni il suo primo romanzo, per il quale è stato perseguitato politicamente nel suo paese, finendo in carcere per ben due volte. È autore dei romanzi GraceLand (uscito in Italia per Terre di Mezzo Editore nel 2006), L’ambigua follia di Mr Black (2007), Abigail - Una storia vera (2008), Canzone per la notte (2010). Questi ultimi 3 sono stati editi da Fanucci. Oggi è professore associato all’Università della California e ha vinto diversi premi letterari, tra cui il prestigioso Hemingway Foundation/Pen Award, il Freedom-To-Write Award, il Prince Claus Award e il California Book Award.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore