L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +10 punti
Promo attive (0)
Libro fantastico, come il suo autore. Gianni Rodari ha saputo essere sempre così unico. Libro indispensabile per chi lavora nel campo pedagogico e vuole avere un approccio fresco e autentico.
Avevo in mente di scrivere una recensione di questo libro fantastico - aggettivo suggeritomi dal tema trattato nel volume, ma anche, se non soprattutto, dalla personale lettura dello stesso - da qualche tempo. Se, durante un'esperienza scolastica come docente supplente, ho proposto ai miei alunni "l'invenzione binomio fantastico" con entusiasmo e successo, qualche giorno dopo, ho constatato che quanto vorrei scrivere oggi su questo testo è ben indicato nella quarta di copertina di questo "must ever green" che è stato una piacevole ed utile scoperta.
Rodari fornisce ricette e spunti per creare storie e favole, quindi l'intento era di dare strumenti a genitori e adulti perché possano creare storie sempre sorprendenti per i propri piccoli. Il libro però è fornisce ottimi spunti anche per insegnanti, soprattutto della primaria, che intendano far creare atorie ai piccoli stessi perché i suggerimenti che ai leggono sono di facile uso per loro. In uno degli ulimi capitoli ho letto una delle più storicamente documentate dissertazioni sulla fantasia arrivando a citare dai filosofi greci a pensatori seicenteschi fino ad arrivare agli studiosi della mente del novecento passando anche per pedagoghi. Un libro che genitori attenti, insegnanti ricercatori e creativi che vogliono fare un passo in avanti devono avere
Recensioni
L'articolo è stato aggiunto al carrello
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore