Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Grammatica della lingua siriaca secondo le tradizioni siro orientali e occidentali - Louay Alshabani - copertina
Grammatica della lingua siriaca secondo le tradizioni siro orientali e occidentali - Louay Alshabani - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Grammatica della lingua siriaca secondo le tradizioni siro orientali e occidentali
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
30,40 €
-5% 32,00 €
30,40 € 32,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 32,00 € 30,40 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
32,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 32,00 € 30,40 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
32,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Grammatica della lingua siriaca secondo le tradizioni siro orientali e occidentali - Louay Alshabani - copertina

Descrizione


In questa grammatica di lingua siriaca l’Autore presenta la sua lingua madre offrendo una visione completa di questo antico idioma compenetrando, per quanto possibile, il metodo di insegnamento orientale con le più recenti metodologie. Nel supplire a una mancanza fattasi evidente con l’esperienza in aula, l'opera mostra la complementarità delle due tradizioni, la siro orientale e la siro occidentale, non mancando di rimarcare la forza evolutiva di questa lingua. In maniera compiuta e dettagliata vengono presentate fonologia, morfologia, sintassi e le varie tipologie di forme verbali con i loro paradigmi per intero. L’ultimo capitolo è dedicato alla poesia siriaca offrendo una disamina degli stili poetici utilizzati dai Padri siriaci nei loro scritti, fino ai recenti presbiteri che hanno messo in rima il dolore per le persecuzioni subite, ieri e oggi. Tale lavoro è mosso anche dal proposito di reagire al tentativo di cancellare la memoria storica e l’uso della lingua siriaca messo in atto in Iraq e in Siria dall’Isis con le devastazioni e i genocidi culturali degli anni 2014-17.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2023
22 settembre 2023
Libro universitario
288 p., Brossura
9788840190730
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore