Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Grammatica viva. Insegnare l'italiano con la grammatica cognitiva - Giulia Costa,Michele Daloiso,Andrea Ghirarduzzi - copertina
Grammatica viva. Insegnare l'italiano con la grammatica cognitiva - Giulia Costa,Michele Daloiso,Andrea Ghirarduzzi - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Grammatica viva. Insegnare l'italiano con la grammatica cognitiva
Disponibile dal 7/11/25
22,32 €
-5% 23,50 €
22,32 € 23,50 € -5%
Disp. dal 7/11/25
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 23,50 € 22,32 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 23,50 € 22,32 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Grammatica viva. Insegnare l'italiano con la grammatica cognitiva - Giulia Costa,Michele Daloiso,Andrea Ghirarduzzi - copertina

Descrizione


Questo volume, pensato per il biennio della scuola secondaria di secondo grado, propone un approccio innovativo all’insegnamento della grammatica in prospettiva cognitiva. La grammatica non è qui presentata come insieme di regole astratte, ma come qualcosa di radicato nell’esperienza. Una grammatica da vivere. Il volume si articola in 9 percorsi, suddivisi in tappe a difficoltà crescente, in cui si confrontano almeno due strutture grammaticali per favorire la riflessione e l’interiorizzazione consapevole delle regolarità e delle eccezioni linguistiche. I percorsi di questo volume si concentrano sulle unità concettuali di base della lingua («entità»), cioè i nomi e i sintagmi nominali, e sul loro rapporto con i principali elementi di riferimento (articoli e dimostrativi), di quantificazione (aggettivi e pronomi indefiniti) e di modificazione (aggettivi qualificativi). Ogni percorso è strutturato in schede che si aprono con un’attività di tipo percettivo e con una di confronto tra input visivi, e prosegue con attività di riflessione guidata e di riuso produttivo sul significato delle strutture grammaticali. L’uso sistematico di immagini-gancio aiuta a creare connessioni stabili tra forma, significato e uso. Una narrazione con personaggi ricorrenti accompagna gli studenti e le studentesse lungo tutto il volume, contribuendo a dare continuità e coerenza al percorso didattico. Le attività invitano a misurarsi con l’uso autentico della lingua da parte dei parlanti, inclusi i loro «errori», per stimolare consapevolezza e correzione autonoma. Inoltre, è incoraggiata la comparazione tra lingue, per considerare variazioni e similitudini tra idiomi anche lontani.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

07 novembre 2025
272 p., Brossura
9788859043669
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore