Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Grammatiche metropolitane. Piano di Governo del Territorio di Milano 2030 e altri racconti di città - copertina
Grammatiche metropolitane. Piano di Governo del Territorio di Milano 2030 e altri racconti di città - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Grammatiche metropolitane. Piano di Governo del Territorio di Milano 2030 e altri racconti di città
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
24,70 €
-5% 26,00 €
24,70 € 26,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 26,00 € 24,70 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
26,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
26,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 26,00 € 24,70 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
26,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
26,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Multiservices
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Grammatiche metropolitane. Piano di Governo del Territorio di Milano 2030 e altri racconti di città - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


"Grammatiche metropolitane" è il punto di vista di Metrogramma sulle dinamiche di trasformazione della città e dei nuovi paesaggi del XXI secolo. Uno sguardo analitico ed esplorativo filtrato da tre esperienze - il progetto dei quattro scenari di densificazione per Bolzano, il piano Darsena per la città di Ravenna e il Piano di Governo del Territorio di Milano - che costituiscono le tappe obbligate di un viaggio retroattivo. Così, intorno alla questione cruciale della rigenerazione urbana, emerge una nuova visione che individua i Nuclei d'identità locale e, secondo Andrea Boschetti e Nicola Russi, è tesa a «rafforzare la rete di centralità esistenti con sistemi adeguati di spazio pubblico, a rivitalizzare i nuclei "deboli" attraverso l'introduzione di nuovi servizi, a progettare nuove connessioni interne ai quartieri e tra di essi». Analogamente alla grammatica delle arti figurative di Alois Riegl, il volume ambisce a essere un «saggio, che tende alla concisione di un manuale grammaticale», a uso non di chi l'arte la fa (l'architetto), né di chi dell'arte gode (l'abitante) - non ne hanno alcun bisogno -, ma di chi l'arte la vuole comprendere.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2021
24 febbraio 2021
Libro universitario
176 p., ill. , Brossura
9788822900494
Chiudi

Indice

Andrea Boschetti, Prologo. Breve guida al testo

Andrea Boschetti, Introduzione. Pgt Milano 2030. 2008-2018: innovazione tra continuità e discontinuità

1. Piano. 2010 Pgt Milano 2030. Un progetto-dispositivo per la città
Andrea Boschetti e Nicola Russi, Introduzione
1.1 Una visione di città: Milano città pubblica
1.2 Regole e strumenti
1.3 Un nuovo sguardo su Milano

2. Visione. 2005 Epicentro candiano. Visione e regole per una nuova centralità
Introduzione
2.1 La visione: una nuova centralità di Ravenna
2.2 Masterplan area Darsena di città: la città parco del canale
2.3 Realizzare l’epicentro

3. Metodo. 2001 Bolzano 4città. Scenari di densificazione urbana per una città possibile
Introduzione
3.1 Scenari di densificazione per una risposta di qualità al fabbisogno di edificabilità in condizione di scarsità di suolo
3.2 La lettura del “luogo”
3.3 Scenari di densificazione

Il parco del polcevera e il cerchio rosso

Leopoldo Freyrie, Appunti per una ricerca urbana
Giovanni Damiani, Postfazione. Come un’anomalia, come un dovere
Crediti dei progetti

Ringraziamenti

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore