Il grande Dio Pan
- EAN: 9788886755689
87° nella classifica Bestseller di IBS Libri Narrativa straniera - Horror e narrativa gotica - Horror e narrativa gotica classica

Disponibile in 10 gg

Caro cliente IBS, da oggi puoi ritirare il tuo prodotto nella libreria Feltrinelli più vicina a te.
Verifica la disponibilità e ritira il tuo prodotto nel Negozio più vicino.

Non siamo riusciti a trovare l'indirizzo scelto

{{item.Distance}} Km
{{item.Store.TitleShop}} {{item.Distance}} Km
{{item.Store.Address}} - {{item.Store.City}}
Telefono: 02 91435230
{{getAvalability(item)}}
Spiacenti, il titolo non è disponibile in alcun punto vendita nella tua zona
Compralo Online e ricevilo comodamente a casa tua!




Inserisci i tuoi dati
- Importante
-
1La disponibilità dei prodotti non è aggiornata in tempo reale e potrebbe risultare inferiore a quella richiesta
-
2Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:0{{shop.FirstPickUpTime.minute}}) Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:{{shop.FirstPickUpTime.minute}})
-
3Per facilitarti il ritorno in libreria, abbiamo introdotto un nuovo servizio di coda virtuale. Ufirst ti permette di prenotare comodamente da casa il tuo posto in fila e può essere utilizzato in tante librerie laFeltrinelli, fino a 30 minuti prima della chiusura del negozio. Verifica qui l'elenco aggiornato in tempo reale dove è attivo il servizio ufirst.
-
4Una volta ricevuta la mail di conferma, hai tempo 3 giorni per ritirare il prodotto messo da parte (decorso questo termine l'articolo verrà rimesso in vendita)
-
5Al momento dell'acquisto, ai prodotti messi da parte verrà applicato il prezzo di vendita del negozio
* Campi obbligatori
Grazie!
Richiesta inoltrata al Negozio
Riceverai una Email di avvenuta prenotazione all'indirizzo: {{formdata.email}}
Entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:0{{shop.FirstPickUpTime.minute}} riceverai una Email di avvenuta prenotazione all'indirizzo: {{formdata.email}}
Entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:{{shop.FirstPickUpTime.minute}} riceverai una Email di avvenuta prenotazione all'indirizzo: {{formdata.email}}
N.Prenotazione: {{pickMeUpOrderId}}


Ritira la tua prenotazione presso:
{{shop.Store.TitleShop}}
{{shop.Store.Address}} - {{shop.Store.City}}
Telefono: 02 91435230
- Importante
- 1 La disponibilità dei prodotti non è aggiornata in tempo reale e potrebbe risultare inferiore a quella richiesta
- 2 Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:0{{shop.FirstPickUpTime.minute}}) Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:{{shop.FirstPickUpTime.minute}})
- 3 Per facilitarti il ritorno in libreria, abbiamo introdotto un nuovo servizio di coda virtuale. Ufirst ti permette di prenotare comodamente da casa il tuo posto in fila e può essere utilizzato in tante librerie laFeltrinelli, fino a 30 minuti prima della chiusura del negozio. Verifica qui l'elenco aggiornato in tempo reale dove è attivo il servizio ufirst.
- 4 Una volta ricevuta la mail di conferma, hai tempo 3 giorni per ritirare il prodotto messo da parte (decorso questo termine l'articolo verrà rimesso in vendita)
- 5 Al momento dell'acquisto, ai prodotti messi da parte verrà applicato il prezzo di vendita del negozio
Altri venditori
Mostra tutti (5 offerte da 19,00 €)

Gaia la libraia Vuoi ricevere un'email sui tuoi prodotti preferiti? Chiedi a Gaia, la tua assistente personale

Gaia la libraia Vuoi ricevere un'email sui tuoi prodotti preferiti? Chiedi a Gaia, la tua assistente personale
-
16/05/2020 09:02:25
Romanzo breve o racconto lungo che sia "Il Grande Dio Pan" di Machen è uno dei grandi capolavori del fantastico elogiato da King e Lovecraft. Il fascino del racconto risiede nel fatto che la protagonista fin quasi alla fine non appare mai direttamente, ma solo nelle testimonianze di chi le è stato accanto ed ha subito il suo influsso negativo. Una menzione particolare va alla Tre Editori che ha curato un'edizione strepitosa di quest'opera, a cui ha aggiunto un saggio sulla ricezione di Pan nella modernità, nonché un antologia di poesie e racconti brevi dedicati al mitico dio. Probabilmente l'edizione definitiva di quest'opera in italiano.
-
13/05/2020 21:54:54
Racconto horror insolito e innovativo che ha avuto tanti sostenitori illustri (Lovecraft ne scrisse la prefazione, Stephen King lo considera il miglior racconto horror scritto in inglese); è basato sulla figura misteriosa del satiro Pan, dio minore della mitologia greca, tranquillo e innocuo, nel racconto è invece diabolico e lascivo. Il racconto è ambientato nella campagna agreste e assolata del Galles, e nella trafficata e frenetica Londra. Una trama avvincente, che fa inorridire i moralisti gentiluomi della capitale, increduli a fatti tanto aberranti ed efferati. L'edizione è composta da sezioni che indagano sull'origine di Pan nella letteratura e sui suoi accenni in essa e nelle poesie, e lo studio sulla figura e sulla sua evoluzione nel corso dei secoli. Ottima edizione, davvero esauriente. Racconto da leggere, anche in virtù della prosa di Machen, evocativa, allusiva, ironica, piena di suspense e sottile nelle descrizioni di paesaggi che sembrano magici.
-
11/03/2019 11:30:56
Questo breve romanzo rappresenta certamente l'opera più famosa dello scrittore Arthur Machen. Attraverso le peripezie dei suoi personaggi l'autore ci spinge a considerare quella che comunemente è intesa come realtà come nient'altro che apparenza, una sorta di velo che cela la verità dell' universo la cui piena rivelazione risulterebbe insostenibile per noi comuni mortali. Quello che un uomo avveduto può fare è rintracciare le traccie, i simboli che rimandano alla sostanza ultima del reale. Per quanto detto siamo di fronte ad un'opera di non facile lettura che richieda attenzione e profonda meditazione.
-
01/02/2019 08:37:23
La migliore edizione in circolazione di questo romanzo breve straordinario. Ottima la dotta e pagana postfazione, bellissime le poesie e i saggi dedicate a Pan,( da Stevenson a Carducci, da Yeats a Pessoa, sino a Milton, D'Annunzio, Pascoli, Dion Fortune...) che arricchiscono la già grande qualità di quest'opera. Capolavoro editoriale.
-
20/11/2018 13:17:53
Dove stia tutto questo horror non l'ho capito. C'è sì un esperimento ma sul risultato si glissa : in realtà è più intuito che descritto e tutto rimane sospeso in attesa di uno sviluppo e poi di un epilogo che non arrivano mai. Non conoscendo l'autore e fidando nelle note di presentazione mi sono lasciata tentare ma ho fatto un buco nell'acqua.
-
04/01/2018 15:21:03
Il grande Dio Pan è un romanzo breve di Arthur Machen che a suo tempo (fine '800) suscitò un certo clamore per i propri contenuti "forti", venendo marginalizzato da una critica bigotta, assolutamente conforme ai canoni istituzionali dell'epoca. Il valore storico dell'opera è indiscutibile, così come quelle letterario: siamo di fronte a un classico della letteratura fantastica. L'edizione di Tre Editori è ricchissima di apparati; introduzione di H.P. Lovecraft, un saggio della studiosa Susan Johnston Graf, un'antologia di scritti e citazioni su Pan. Ottima la traduzione di Alessandro Zabini, autore anche di tutte le note. L'edizione da comprare è di certo questa.
-
10/08/2017 13:54:46
Machen ,ispirato da R.L.STEVENSON ,partorisce un'opera geniale nello spunto di base ,il male non è solo una componente dell'animo umano ma una realtà ancestrale, celata e invisibile alla percezione umana, tuttavia sempre presente. Una dimensione priva di tabu , istintiva e crudele della quale Pan ,divinità mitologica che ebbe una rinascita nei movimenti occultisti del 18° secolo,è signore e padrone.
-
06/07/2016 15:59:19
Lessi per la prima volta 'Il Grande Dio Pan' alcuni anni fa nell'edizione Mondadori. Lo trovai un romanzo folgorante, la punta di un iceberg che mi invitava a immergermi per scoprire di più. Ho acquistato la nuova edizione di Tre Editori perchè avevo letto che per la prima volta è annotata. Le note sono utilissime per un testo come quello di Machen. E c'è di più : alle note si aggiungono 'appunti' che esplorano gli scopi e le ispirazioni dell'autore; e la traduzione è più accurata, più 'esoterica', più attenta alle sfumature. Ma questa è solo la prima parte del libro; la seconda è dedicata al tema del romanzo e cioè al Dio Pan, con un lungo saggio oltre ad approfondimenti letterari e mitologici e a una bella antologia con le composizioni in prosa e poesia dedicate alla divinità dei boschi: da Omero ad Aleister Crowley, da Yeats a Carducci, da Lovecraft a D'Annunzio, da Pessoa a Dion Fortune. Questo libro è una scoperta!
-
05/06/2016 15:08:21
La realtà è ciò che vediamo o esiste un altro mondo, parallelo al nostro, di cui non sappiamo nulla? Come fare per verificare se la seconda ipotesi non è una pura invenzione? A questo provvede il Dr. Raymond con un intervento chirurgico che, modificando la struttura del cranio di una giovane volontaria, innesta un terzo occhio al fine di poter vedere questo mondo nascosto. L'intervento riesce e la ragazza resta scioccata, terrorizzata per quello che ha visto. Questo si potrebbe definire l'antefatto, ma il romanzo fornisce uno sviluppo della trama, teso a trasmettere al lettore quel fremito misto di paura e di curiosità che è proprio del genere horror. Tuttavia, non ha solo lo scopo di stupire, ma di rintracciare in noi quella perversità che è propria della bestia. Il Dio Pan - così il Dr. Raymond chiama questa realtà parallela - era una divinità pagana con tendenze orgiastiche che non mancano nel libro di Machen e che suscitarono all'epoca grande scandalo. Peraltro, l'aspetto trascendente dell'opera è riscontrabile anche nel concetto che il nostro mondo è solo illusione e che la verità autentica va ben oltre, in un orrore cosmico che vede presenti divinità naturali, esistenti ancor prima che comparisse l'uomo, divinità di cui Pan è l'ambasciatore, il messaggero o il rappresentante supremo, comunque vogliamo chiamarlo, perché ha dentro di sé il significato di ogni cosa, ogni istinto umano, l'anima e il respiro della natura. Da leggere
