L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Editori Riuniti ; 1996?; 8835941350; Copertina flessibile ; 33,5 x 24 cm; pp. 32; A cura di Ferrando Tiziana, Disegni di Luzzati Emanuele. Volume illustrato; Presenta minimi segni d'uso ai bordi (piccole imperfezioni), ancora incellopanato; Come nuovo (come da foto). ; Sfida il Mago Urluberlú e riconquista i suoni, i rumori, le armonie che ha rubato al mondo. Ti aspettano 36 giochi musicali da superare nascosti nelle caselle della terribile scacchiera. Entra poi nel laboratorio e, con basi e spartiti, monta e smonta, suona e risuona le tue musiche e i tuoi ritmi. Piú note, suoni, rumori e armonie avrai riconquistato al Mago, piú il tuo laboratorio si riempirà di musiche e colori Il grande gioco di Urluberlú è accompagnato da questo libro di cartone. Sfoglialo e scoprirai che non è una semplice guida ma un grande amico con cui passare un po' di tempo fra un clic e l'altro. Nelle sue coloratissime pagine troverai tante filastrocche che in rima ti aiuteranno a scoprire e ad impadronirti dei segreti del gioco della musica Nota per i genitori Il grande gioco di Urleberlu, organizzato intorno a una sequenza progressiva di giochi musicali, laboratori di sperimentazione e animazioni, costituisce un percorso didattico finalizzato a sviluppare le competenze e le abilità musicali dei bambini. Partendo dal riconoscimento dei suoni e rumori dell'ambiente, sul filo dei disegni di Emanuele Luzzati, si arriverà a giocare con accordi e spartiti, familiarizzando con i concetti di suono, timbro, volume, chiave, melodia, battuta, durata e armonia Il gioco e adatto a bambini fra i sette e i dodici anni d'età ; L’immagine se disponibile, corrisponde alla copia in vendita.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore