Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La grande guerra di classe - Jacques R. Pauwels - copertina
La grande guerra di classe - Jacques R. Pauwels - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 23 liste dei desideri
La grande guerra di classe
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
25,65 €
-5% 27,00 €
25,65 € 27,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 27,00 € 25,65 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
27,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 27,00 € 25,65 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
27,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La grande guerra di classe - Jacques R. Pauwels - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


La Grande Guerra non "scoppiò" improvvisamente in quella gloriosa estate del 1914 e non fu un caso di "follia" collettiva. La guerra era qualcosa che fluttuava nell'aria già da diversi anni ed era molto desiderata. Si voleva la guerra e venne scatenata, senza alcuna vera giustificazione, da parte dell'élite europea: un'unione tra l'aristrocrazia dei grandi proprietari terrieri e l'alta borghesia di industriali e finanzieri. A volerla non fu solo l'élite della Germania, ma quella di ciascuno dei paesi che vi furono coinvolti. Questi gentlemen non entrarono in guerra come dei "sonnambuli", ma con mente lucida e occhi bene aperti. La guerra, avrebbe offerto all'élite l'opportunità di bloccare l'ascesa delle classi inferiori ignoranti e avrebbe dissolto lo spettro della rivoluzione sociale, eliminando quel pericolo una volta per tutte.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2017
31 maggio 2017
560 p., Brossura
9788898582495

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Alessandro
Recensioni: 5/5
Fondamentale

Questo libro percorre i 100 anni di evoluzione, e involuzione, ideologico-socioculturale dell'Europa da Napoleone al 1914-1918. Sono analizzate le varie sfaccettature ideologiche, sociali, culturali di tale percorso; come razzismo e classismo dei ceti dominanti, che istigarono la Grande Guerra, motivati da brama di profitto, e anche dallo spavento che le classi subordinate avessero il sopravvento nelle società capitalistiche, nessuna nel 1914, e oltre, realmente democratica e progressista. Le caste dominanti, aristocratiche anche nelle più evolute 'democrazie' occidentali, volevano usare lo strumento della guerra per mantenere la presa sulla società. E per farlo, ricorsero a vari strumenti, la repressione dell'opposizione sociale e al dominio dei media, quasi sempre collusioni e funzionali a tale dittatura de facto, con un'azione corifea verso il potere da parte di intellettuali, artisti e giornalisti, quasi esclusivamente di matrice borghese, che non disdegnarono il ricorso a menzogne e distorsioni dei fatti, per dipingere il nemico in toni tali da istigare il cittadino comune, la popolazione, ad intrupparsi per la guerra. Ma, rileva Pauwals, davanti all'ondata di continue menzogne propalate dall'alto, dai governi e dai media, su ogni cosa, si sviluppò nella popolazione un antidoto imprevisto dai governi e dalle caste dominanti: la popolazione incominciò a NON credere più a nulla che gli dicesse il potere. Cosa ricorda oggi? E cosa ricorda di attuale,il fatto che davanti all'indifferenza di risposta della popolazione; i cosiddetti “professionisti dell'informazione” e loro “datori di lavoro”, iniziarono a cedere al wishful thinking, cioè a credere nelle proprie menzogne distaccandosi dalla popolazione e anche dalla realtà brutale della guerra tanto voluta ma che ora dava risultati opposti a quelli ricercati. Leggere questo libro sulla società occidentale della prima guerra mondiale, aiuta comprendere la realtà della società occidentale, belluina e illusa, di oggi.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore