L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'occulto, il mistero, le leggende e le credenze popolari, tutti temi di recente appeal, soprattutto per i più giovani, ma che tutta via ad una più accurata analisi, obiettivo che forse si propone questo libro, lasciano il tempo che trovano. Analizzare questa materia in modo sistematico enciclopedico e talvolta didascalico fa perdere gran parte del misterioso fascino in cui è avvolta. La suddivisione geografica e la conseguete elencazione settoriale dei singoli misteri conferisce poi un sapore quasi didattico all'opera. Per non parlare del fin troppo dettagliato gossario di termini esoterici talmente ricco, lungo e specifico da costituire una parte a se nel libro, tanto che più volte il lettore si domanda se deve consultarlo ad ogni rimando della narrazione o a priori, slegato dalla seziona aneddotica, come fulcro principale dell'opera. Il risultato finale è un libro di cui non si capisce bene l'intento: culturale - didattico o ironico - comico? E' impossibile non farsi scappare un sorriso leggendo certi capitoli. E' anche di difficile collocazione in un genere letterario: storico, enciclopedico, turistico, umanistico, esoterico o carnevalesco? E' impossibile rimanere seri leggendo i nomi e le gesta di certe streghe, diavoletti o mostriciattoli vari. In fine è difficile anche definirne il target: sarà dedicato agli appassionati di orchi, folletti e fate o a quelli di angeli, demoni e santi? Sara dedicato ai cultori della fiaba e della leggenda popolare o ai turisti lombardi che nel week end non sanno dove andare in gita? Personalmente l'ho acquistato perchè parlava di un paese che conosco molto bene. Per concludere, questo libro è un ibrido di diffcile classificazione e proprio in questo sta il suo punto debole: troppo poco incisivo per essere esoterico, troppo poco geograficamente dettagliato per essere turistico (una mappa o una cartina dei luoghi ogni tanto non avrebbe guastato). In sostanza un prodotto ne carne ne pesce.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore