Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il grande libro delle strategie. Le 50 idee strategiche più importanti di tutti i tempi - John Middleton - copertina
Il grande libro delle strategie. Le 50 idee strategiche più importanti di tutti i tempi - John Middleton - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 24 liste dei desideri
Il grande libro delle strategie. Le 50 idee strategiche più importanti di tutti i tempi
Disponibilità immediata
12,00 €
-37% 19,00 €
12,00 € 19,00 € -37%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Firenze Libri
Spedizione 5,00 €
-37% 19,00 € 12,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Firenze Libri
Spedizione 5,00 €
-37% 19,00 € 12,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Firenze Libri
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il grande libro delle strategie. Le 50 idee strategiche più importanti di tutti i tempi - John Middleton - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


"Total quality management", "business process reengineering", "balanced scorecard"... nonostante alcuni termini vengano ormai utilizzati comunemente, le strategie di business sono ancora un argomento complicato e a volte oscuro, cui ci si riferisce in continuazione ma di cui spesso non si conoscono con precisione l'origine e gli aspetti qualificanti. Questo volume offre In un'unica raccolta le 50 idee strategiche più influenti, attraverso gli autori e I testi fondamentali che le hanno introdotte e sviluppate. La selezione propone autori "classici" - come Sun Tzu, Ansoff, Drucker - e altri più moderni come Ohmae, Peters e Porter, in schede di rapida consultazione ordinate alfabeticamente, ciascuna dedicata a uno studioso di strategia e al suo libro piè famoso. Ogni scheda comprende una breve spiegazione del contesto in cui si è sviluppato il pensiero dell'autore, la descrizione del contenuto della sua opera principale e i punti caratterizzanti l'approccio strategico proposto. seguiti dall'indicazione dI alcune letture di approfondimento. Completano il volume un'accurata bibliografia commentata e un glossario del termini strategici.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Firenze Libri
Firenze Libri Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Milano, Etas 2007,cm.14x22, pp.336, brossura copertina figurata a colori. Collana Management File.

Immagini:

Il grande libro delle strategie. Le 50 idee strategiche più importanti di tutti i tempi

Dettagli

2007
Libro tecnico professionale
336 p., Brossura
9788845313646
Chiudi

Indice

Introduzione
Breve storia della strategia
11 Igor Ansoff, Corporate Strategy (1965) - 12 Robert Baldock, The Last Days of the Giants? (2000) - 13 Shona Brown e Kathleen Eisenhardt, Competing on the Edge (1998) - 14 Frances Cairncross, The Death of Distance (1997) - 15 Manuel Castells, The Information Age: Economy, Society and Culture (1996, 1997, 1998) - 16 Alfred Chandler, Strategy and Structure (1962) - 17 James Collins e Jerry Porras, Built to Last (1994) - 18 Stan Davis e Christopher Meyer, Blur (1998) - 19 Larry Downes e Chunka Mui, Unleashing the Killer App (1998) - 10 Peter Drucker, The Age of Discontinuity (1969) - 11 Philip Evans e Thomas S. Wurster, Blown to Bits (2000) - 12 Charles Ferguson, High Stakes, No Prisoners (1999) - 13 Sumantra Ghoshal e Christopher Bartlett, The Individualized Corporation (1998) - 14 Arie de Geus, The Living Company (1997) - 15 Michael Goold, Andrew Campbell e Marcus Alexander, Corporate-Level Strategy (1994) - 16 Andrew Grove, Only the Paranoid Survive (1996) - 17 Gary Hamel e C.K. Prahalad, Competing for the Future (1994) - 18 Michael Hammer e James Champy, Reengineering the Corporation (1993) - 19 Charles Handy, The Age of Unreason (1989) - 20 Paul Hawken, Amory B. Lovins e L. Hunter Lovins, Natural Capitalism (1999) - 21 Robert Kaplan e David Norton, The Balanced Scorecard (1996) - 22 John Kay, Foundations of Corporate Success (1993) - 23 Kevin Kelly, New Rules for the New Economy (1998) - 24 Niccolò Machiavelli, Il principe (1513) - 25 Regis McKenna, Real Time (1997) - 26 Henry Mintzberg, The Rise and Fall of Strategic Planning (1994) - 27 Mary Modahl, Now or Never (2000) - 28 Geoffrey Moore, Crossing the Chasm (1991) - 29 Kenichi Ohmae, The Mind of the Strategist (1982) - 30 Richard Pascale e Anthony Athos, The Art of Japanese Management (1981) - 31 Richard Pascale, Managing on the Edge (1990) - 32 Tom Peters e Robert Waterman, In Search of Excellence (1982) - 33 Tom Petzinger, The New Pioneers (1999) - 34 B. Joseph Pine II e James H. Gilmore, The Experience Economy (1999) - 35 Michael Porter, Competitive Strategy (1980) - 36 Frederick Reichheld, The Loyalty Effect (1996) - 37 Jonas Ridderstråle e Kjell Nordström, Funky Business (2000) - 38 Peter Schwartz, The Art of the Long View (1991) - 39 Peter Senge, The Fifth Discipline (1990) - 40 Carl Shapiro e Hal R. Varian, Information Rules (1998) - 41 David Siegel, Futurize your Enterprise (1999) - 42 Thomas Stewart, Intellectual Capital (1997) - 43 Don Tapscott, Digital Capital (2000) - 44 Noel Tichy, Managing Strategic Change (1983) - 45 Alvin Toffler, The Third Wave (1980) - 46 Sun Tzu, L’arte della guerra (500 a.C.) - 47 Watts Wacker e Jim Taylor, con Howard Means, The 500 Year Delta (1997) - 48 Michael J. Wolf, The Entertainment Economy (1999) - 49 Walt Wriston, The Twilight of Sovereignty (1992) - 50 Shoshana Zuboff, In the Age of the Smart Machine (1988)
Coda: il futuro della strategia
Bibliografia commentata
Glossario di strategia
Indice analitico.

La recensione di IBS

Tutte le principali idee di strategia aziendale, attraverso gli autori e i testi fondamentali che le hanno introdotte e sviluppate, in schede di rapida consultazione ciascuna dedicata a uno studioso di strategia e al suo libro più famoso.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore