L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Questo libro è prima di tutto il grido disperato di un uomo, la testimonianza della discriminazione subita dall’autore, (Santiago Gasco’ Altaba) “reo” di aver chiesto il divorzio, cui per questo hanno tolto ingiustamente le figlie; ma non solo ! E’ anche la denuncia di una guerra in atto, la guerra tra i sessi, dichiarata quasi mezzo secolo fa da un movimento ideologico denominato femminismo che, come tutte le ideologie, si fonda su dei pilastri, o dogmi (l’autore ne individua cinque). Testo monumentale di quasi 1.200 pagine (di cui circa 500 sono di note !), costituito di due parti. In particolare, nella prima parte è spiegato esattamente cos’è il Femminismo, quando e come nasce e infine analizzato il Primo Dogma. Un estratto:”il femminismo è una fede basata su convinzioni ideologiche ed emotive piuttosto che logico-razionali……Tutto il movimento di liberazione è basato sull’assunzione che la donna è oppressa ed è l’uomo a opprimerla. Su questo binomio “donna-vittima/uomo-carnefice”, incisivo e chiaro, è stato eretto il più importante e influente edificio ideologico dell’ultimo mezzo secolo. Possiamo denominarlo “Principio Assiomatico Assoluto”. Un binomio rivoluzionario e radicale, tanto nell’identificazione della vittima quanto e soprattutto nell’individuazione del colpevole……La forza del messaggio femminista non risiede nella presunta lotta per l’uguaglianza, ma nell’indubbia individuazione del colpevole in questa lotta : il sesso maschile……E’ l’uomo quindi che deve cambiare, che deve essere rieducato, “riprogrammato” similmente a quell’essere superiore che è la donna, grande sfida politica urlata incessantemente dal femminismo, che la Commissione Europea ha proclamato esplicitamente e gli stati hanno tradotto, come si vedrà, in positivismo giuridico……Il femminismo consiste nell’accusa universale all’uomo, ella soppressione dei suoi bisogni e diritti, nella negazione della sua parità, nell’assoluta negazione della sofferenza maschile causata dalle donne.”
Fantastico, uno strumento indispensabile per raddrizzare la storia e la storiografia, per nutrire la consapevolezza maschile e femminile.
Libro brillante è, soprattutto, necessario. Smentisce punto per punto la narrazione storica femminista radicata nel nostro immaginario, supportato da una miriade di citazioni che, anche se in carattere piccolo, meritano la lettura. Necessario controbilanciamento dell'ideologia femminista, di necessaria lettura per tutti, uomini e donne, politici, filosofi, storici e anche nelle scuole. Complimenti per la scrittura semplice e pulita, in una lingua estera, l'italiano, secondo l' ammissione dell'autore.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore