L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
"La profondità va nascosta. Dove? In superficie", scriveva ai suoi amici uno scrittore austriaco. E Marco l'ha nascosta in modo magistrale. La sua scrittura cammina sulle nuvole e regala emozioni a getto continuo. Parla di sé e del suo mondo, Marco, ma in esso c'è il mondo intero: bello, duro, avaro, ingiusto e crudele, ma sempre disposto ad accettare la sfida se qualcuno gliela lancia. Marco l'ha lanciata, ci si sarebbe potuto scommettere, ma più che la sua sfida affascinano i sentimenti con cui egli l'ha lanciata e vissuta. Ci ricordano i nostri, che lui ci risveglia con la forza della commozione. Perché, come non ci si può non commuovere nel vederlo nella pagina abbracciato al padre all'uscita da un esame d'Università. Che il padre ha superato grazie all'amore del figlio e a una straordinaria invenzione. Leggere Il Grande Orecchio fa bene. Anche alla salute
Conosco l'autore per le sue grandi doti professionali e umane, ma non potevo certo immaginare che avesse una "penna" di tale caratura. Il libro si lascia leggere d'un fiato. Freschezza narrativa, momenti ironici sapientemente alternati ad altri che ci fanno riflettere su quello che sovrintende le nostre vite (quanto è vera la teoria del Grande Orecchio!) ci lasciano un unico grande interrogativo: quando esce il secondo libro?
Questa prima fatica letteraria di Marco, la quale dal titolo non penseresti assolutamente autobiografica, si fa apprezzare per l'agilità narrativa, per gli spunti originali del contenuto, arricchito di volta in volta da riflessioni di carattere filosofico,etico, religioso ed "esistenziale" a dimostrazione della sua teoria del Grande Orecchio. Arrivati all'ultima pagina si ha l'impressione di aver sfogliato un album fotografico, tanto sono ben definite le situazioni descritte, o meglio si ha la sensazione di far parte della trama di un film, tanto sono coinvolgenti le esperienze narrate dall'autore. Opera veramente riuscita a cui assegnare il massimo dei voti.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore