Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il grande «ossimoro» della chirurgia moderna. Grande fascino e forte affidabilità ma calo della attrattività da parte delle nuove generazioni. Spunti di riflessione - Davide F. D'Amico - copertina
Il grande «ossimoro» della chirurgia moderna. Grande fascino e forte affidabilità ma calo della attrattività da parte delle nuove generazioni. Spunti di riflessione - Davide F. D'Amico - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Il grande «ossimoro» della chirurgia moderna. Grande fascino e forte affidabilità ma calo della attrattività da parte delle nuove generazioni. Spunti di riflessione
non disponibile, ma lo cercheremo per Te!
14,25 €
-5% 15,00 €
14,25 € 15,00 € -5%
non disponibile, ma lo cercheremo per Te!
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 15,00 € 14,25 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 15,00 € 14,25 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il grande «ossimoro» della chirurgia moderna. Grande fascino e forte affidabilità ma calo della attrattività da parte delle nuove generazioni. Spunti di riflessione - Davide F. D'Amico - copertina

Descrizione


Davide Francesco D’Amico, professore emerito di Chirurgia dell’Università di Padova, chirurgo per vocazione, a dieci anni di distanza dall’operatività degli interventi chirurgici, affida alla penna una serie di riflessioni, frutto della sua qualificata esperienza, e ripercorre le tappe salienti della storia della chirurgia moderna, fornendo interessanti spunti di riflessione sulla professione del chirurgo. In questo libro l’autore si interroga altresì sul cosiddetto “calo di vocazioni” nelle nuove generazioni, offrendo al lettore una personale chiave di lettura del fenomeno. Oltre a una sezione dedicata alle doti necessarie per realizzare un buon percorso chirurgico e un decalogo, tratto dagli scritti del suo amato Maestro professor Pier Giuseppe Cévese, D’Amico guarda al futuro e si sofferma ad analizzare punti di forza e di debolezza della IA declinata in ambito medico chirurgico. Il grande “Ossimoro” dell’odierna Chirurgia, dedicato alle Socie e ai Soci della SIC, si rivela una lettura essenziale che ha come fil rouge un aforisma: “La Chirurgia, quella con la ‘C’ maiuscola, non è un lavoro ma un sentimento che abbiamo dentro e che ci accompagnerà tutta la vita.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2025
25 settembre 2025
Libro universitario
96 p., Brossura
9788854958784
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore