Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La grande pasticceria napoletana - Rosaria Iannò - copertina
La grande pasticceria napoletana - Rosaria Iannò - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
La grande pasticceria napoletana
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
5,60 €
-5% 5,90 €
5,60 € 5,90 € -5%
Disp. in 3 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 5,90 € 5,60 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
6,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
5,90 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
5,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
5,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 5,90 € 5,60 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
6,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
5,90 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
5,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
5,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Cinemusica Shop
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La grande pasticceria napoletana - Rosaria Iannò - copertina

Descrizione


"Vuó 'o cuppetto o vuó 'o spumone?" cantava Renato Carosone negli anni '50, a conferma del grande rispetto che i napoletani hanno per la loro pasticceria, un'arte dolciaria grondante ricchezza di ingredienti e di sapori, con le sue infinite varietà di creme, di sfoglie, di glasse, di liquori inebrianti. L'autrice, dal cassetto dei ricordi di famiglia, ha tirato fuori un ricettario completo della tradizione dolciaria napoletana, legata a doppio filo alle tradizioni e alle feste: dalla pastiera che richiama la Pasqua passata in famiglia e la cassata che riconduce al presepio e alla tavola di Natale, sino alle sfogliatelle e al babà, ricordo delle lunghissime visite a zie e cugini, accompagnate sempre dal limoncello freddo. Ma la storia dei sapori è fatta anche di pratica, è giunto quindi il momento di tuffarsi nelle ricette per diventare, assaggio dopo assaggio, professionisti doc della grande pasticceria napoletana.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2M
2014
2 aprile 2015
184 p., Rilegato
9788898909308
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore