L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2010
Promo attive (0)
TITOLO: Il grande vecchio; AUTORE: Gianni Barbacetto; EDITORE: Rizzoli; COLLANA: BUR Futuropassato - ; 2009 - CONDIZIONI: in cop.: Chi manovra l'eversione nera? Piazza Fontana, piazza della Loggia, stazione di Bologna, Gladio, P2: i misteri d'Italia ritornano a inquinare la nostra democrazia Perché la verità, anche a distanza di quarant'anni, resta indicibile I magistrati che l'hanno cercata la conoscono E ora la raccontano - bross. edit. ill., lieve traccia d'umidità al taglio di testa delle prime pagine - BUONE CONDIZIONI
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
E' davvero un gran libro. Scritto in modo chiaro e avvincente, fa capire in quale paese viviamo, la nostra perenne situazione di sudditanza verso gli USA e tanta parte oscura della storia italiana del Novecento. Da leggere.
Bel libro. Da accostare ad altre letture per il semplice fatto che in 400 pagine non è "fisicamente possibile" riuscire a spiegare con completezza tutti gli argomenti trattati dall'autore.
Solita ricostruzione dietrologicamente semplificata di cose molto complesse. L'autore racconta del lavoro di valenti magistrati che si oppongono al "potere occulto" che vige sui misteri italiani, omettendo, aspetti che più gli fanno comodo nella ricostruzione, come per esempio i dissidi tra questi magistrati e le motivazioni per i quali insorgono. Mi riferisco alla polemica Salvini-Mancuso, o a quella (per vie legali) tra Salvini e Casson. Nel caso Gladio, visto che si tratta di una ristampa avrebbe potuto pure fare un cenno alla sentenza del 03/07/01 della Corte di Assise di Roma che chiude definitivamente (i PM non se la sono sentiti di ricorrere) la vicenda Gladio con un esito che all'autore forse non è andato giù. Nel caso Mancuso poteva fare riferimento alle assurdità della vicenda giudiziaria sulla strage di Bologna. Per concludere il mio parere è che, le trame e i complotti in questo nostro paese ci sono stati veramente, ma tali ricostruzioni sebbene più "appetibili" ai lettori appassionati di misteri, non forniscono un grande contributo alla conoscenza della nostra storia recente.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore