Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 14 liste dei desideri
I grandi condottieri che hanno cambiato la storia. Le imprese militari di cento straordinari generali
Disponibilità immediata
12,00 €
12,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Librisline
Spedizione 3,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Librisline
Spedizione 3,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Librisline
Chiudi
I grandi condottieri che hanno cambiato la storia. Le imprese militari di cento straordinari generali - Andrea Frediani - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
grandi condottieri che hanno cambiato la storia. Le imprese militari di cento straordinari generali

Descrizione


Le imprese di cento straordinari generali. Le battaglie più celebri di ogni epoca e le strategie militari che hanno portato alla vittoria gli eserciti entrati nella leggenda.

Cento uomini che tutti ricordano grazie al coraggio o all'ambizione, alla determi¬nazione o alla mancanza di scrupoli. Uomini che si mossero per conseguire obiettivi come la conquista o la salvezza di un impero, l'indipendenza del proprio Paese, o semplicemente la fama. Andrea Frediani passa in rassegna in modo esauriente e accurato cento personaggi, di ogni epoca e di ogni continente, in Oriente e in Occidente, che hanno fatto la storia dell'umanità con le loro gesta militari: dal primo conquistatore di cui si abbia notizia, Sargon di Akkad, ai grandi comandanti della seconda guerra mondiale, passando per faraoni, imperatori romani, condottieri medievali, capitani di ventura rinascimentali, samurai, nomadi delle steppe asiatiche, ammiragli, leader tribali, capi indiani, generali e sovrani dell'età moderna, con un'appendice sui condottieri contemporanei. Di ciascuno di essi, l'autore racconta la carriera e le campagne, aggiungendo una valutazione sulle capacità tattiche, strategiche, logistiche e di leadership, una descrizione della battaglia più celebre, una sintetica bibliografia e una cartina con lo scacchiere operativo.

Tra i grandi condottieri: Alessandro Magno • Annibale • Attila • Aureliano • Barbarossa • Belisario • Simón Bolívar • Carlo XII • Carlo Magno • Carlo Martello • Cavallo Pazzo • Hernán Cortés • Costantino I Il Grande • Oliver Cromwell • Andrea Doria • Francis Drake • El Cid • Epaminonda • Federico II il Grande • Filippo II • Furio Camillo • Giuseppe Garibaldi • Gengis Khan • Geronimo • Giovanna D'arco • Giulio Cesare • Ulysses S. Grant • Guglielmo il Conquistatore • Lawrence D'Arabia • Robert E. Lee • Douglas Macarthur • Maometto II il Conquistatore • Napoleone • Horatio Nelson • Ottone I Il Grande • George S. Patton • Pietro I Il Grande • Pirro • Francisco Pizarro • Pompeo Magno • Ramses II • Riccardo Cuor Di Leone • Erwin Rommel • Saladino • Scanderbeg • Scipione l'africano • Spartaco • Temistocle • Toyotomi Hideyoshi • Traiano • George Washington • Che Guevara • William Wallace

Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

2
2019
639 p., Brossura
9788822730473

Valutazioni e recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
(1)
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Riccardo
Recensioni: 4/5

Bel libro. Molto interessante per chi si interessa di storia militare. La scelta dei condottieri è stata fatta secondo un criterio spiegato nell'introduzione dall'autore. Condivisibile o meno è comunque ben riuscito dal momento che il volume riesce non solo interessante, ma anche non pesante. Una sola pecca: forse si poteva ridurre il numero dei generali ed aumentare le notizie fornite su ognuno di essi. Complessivamente, un libro da leggere.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Andrea Frediani

1963, Roma

Andrea Frediani è uno storico e scrittore italiano noto per i suoi romanzi e saggi storici. Laureatosi in Storia medievale presso La Sapienza di Roma, ha iniziato la carriera collaborando con riviste specializzate come Storia e Dossier, Focus Storia, e Medioevo. Nel 1997 ha pubblicato il suo primo libro, Gli assedi di Roma (Newton Compton Editori), vincendo il premio Orient-Express nella sezione romanistica. Anche il suo primo romanzo, 300 guerrieri, la battaglia delle Termopili (2007), ha riscosso grande successo, raggiungendo il settimo posto nelle classifiche di vendita. Autore prolifico, ha scritto opere di narrativa storica acclamate come Dictator, il trionfo di Cesare (2011), con cui ha vinto il premio Selezione Bancarella, e ha ricevuto il Premio "Torre di Castruccio" nel 2014...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore