Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Le grandi infrastrutture e la funzione strategica dei trafori alpini - Alessandro Focaracci - copertina
Le grandi infrastrutture e la funzione strategica dei trafori alpini - Alessandro Focaracci - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Le grandi infrastrutture e la funzione strategica dei trafori alpini
Disponibilità immediata
21,85 €
-5% 23,00 €
21,85 € 23,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 23,00 € 21,85 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
23,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
23,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
23,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 23,00 € 21,85 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
23,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
23,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
23,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Le grandi infrastrutture e la funzione strategica dei trafori alpini - Alessandro Focaracci - copertina

Descrizione


Il volume tratta gli aspetti economico-sociali, tecnico-scientifici e politico-finanziari connessi alla realizzazione di grandi infrastrutture, quali in particolare i trafori alpini. L'autore presenta in modo organico e commentato il punto di vista degli esperti nei diversi campi del settore mettendo in rilievo la grande attualità dell'argomento e invitando a una riflessione per il futuro. L'auspicio è che riprenda la stagione di programmazione e realizzazione di opere infrastrutturali necessarie al nostro paese per esaltarne la collocazione di congiunzione tra il continente europeo e l'area nord-africana, in una visione produttiva e di sviluppo tecnologico, sociale e culturale. Camillo Benso conte di Cavour nel suo discorso di presentazione al Parlamento sabaudo del tunnel del Moncenisio dichiarò che per realizzare l'unità d'Italia sarebbe stata necessaria una rete di trasporto nazionale. Oggi possiamo dire che per avere «l'Europa» concretamente occorre portare a termine la rete di trasporto attraverso tutti i paesi dell'Unione europea. Grazie ai progressi fatti, i trafori alpini sono diventati una soluzione che permette di risolvere, e allo stesso tempo migliorare, le problematiche della viabilità, dell'urbanistica e non ultimo dell'ambiente.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2017
12 aprile 2018
Libro universitario
224 p., Brossura
9788831729413
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore