L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
The book deals with the theoretical problems connected with the treatment of gravitation. Its main aim is a critical discussion of the General Relativity achievements and of its debt to Special Relativity. Thus “the three fundamental tests” are shown to be obtained directly in the Painlevé-Gullstrand metric which embodies the weak equivalence principle and the local invariance of the velocity of light. This metric, in flat Euclidean space, is particularly suited in questioning the reality of black holes. Also the energy loss of the binary PSR B1913 16 system, which is advertised as a fundamental support of General Relativity and an indirect proof of the existence of gravitational waves, can be simply obtained in an effective vector formulation of gravitation also based on Special Relativity. Finally the cosmological extension of the low energy formulation of General Relativity is contradicted by the consideration of the time dependent age of the Universe. This entails matter non conservation, determined by the mass variation of the potential which is not a state function, unlike in the Newtonian context. The black hole equation results where, accordingly, self energy intervenes with a fundamental “repulsive” function, accounting for inertial forces (Mach’s principle playing the role of an extended action-reaction law), disposing of missing mass and of the cosmological constant; in addition it alters the chronology of the expansion contradicting a presumed acceleration.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore