Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

The Gravity of Sin: Augustine, Luther and Barth on 'homo incurvatus in se' - Matt Jenson - cover
The Gravity of Sin: Augustine, Luther and Barth on 'homo incurvatus in se' - Matt Jenson - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
The Gravity of Sin: Augustine, Luther and Barth on 'homo incurvatus in se'
Disponibilità in 2 settimane
106,70 €
106,70 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
106,70 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
106,70 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
The Gravity of Sin: Augustine, Luther and Barth on 'homo incurvatus in se' - Matt Jenson - cover

Descrizione


This book looks at the influential metaphor of describing sin as 'homo incurvatus in se' (humanity being curved in on oneself) from its origins in Augustine to Luther, Barth and Feminist theology. Matt Jenson argues that the image of being 'curved in on oneself' is the best paradigm for understanding sin relationally, that it has sufficient explanatory breadth and depth to be of service to contemporary Christian theology. He looks to Augustine as the Christian source for this image in his various references to humanity's turn to itself, though the threads of a relational account of sin are not drawn together with any systematic consequence until Martin Luther's description of 'homo incurvatus in se' in his commentary on "Romans". Luther radicalizes Augustine's conception by applying this relational view of sin to the totus homo and by emphasizing its appearance, above all, in homo religiosus. The Western tradition of sin understood paradigmatically as pride has been recently called into question by feminist theologians. Daphne Hampson's critique of Luther on this front is considered and critiqued. Though she is right to call attention to the insufficiency of his and Augustine's myopic focus on pride, the question remains whether 'incurvatus in se' can operate paradigmatically as an umbrella concept covering a far wider range of sins. Karl Barth's extension of 'incurvatus in se' to apply more broadly to pride, sloth and falsehood suggests that incurvature can do just that.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2007
Paperback / softback
224 p.
Testo in English
234 x 156 mm
370 gr.
9780567031389
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore