L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Che aspettate a leggerlo? Libro fantastico, pieno di umorismo, riflessioni e pensieri che fanno di te un uomo se non nuovo, quasi. Buona fortuna a Romano per la sua carriera che speriamo ci porti tanti belle storie come questa. Buona lettura. Marco
Semplicemente BELLISSIMO!!! Ho pianto e ho riso! Aspetto il prossimo lavoro del giovanissimo autore.
È un romanzo che sorprende. Bellissima e alquanto ilare la riflessione intimistica del dottor Giorgio. È sorprendente come la perdita di un bagaglio a causa di un fuso orario non calcolato dalla segretaria muti profondamente l'esistenza. Cambiamenti radicali senz'altro audaci: il viaggio deve seguire un'altra rotta, occorre cambiare il destino che il protagonista stesso ha deciso - per poi ad un certo punto - rendersi conto che nulla ha più senso. La propria vita è un passo dal fallimento. E da una crisi, dalla distruzione del sé pigro, arrabbiato, annoiato riluce una nuova identità sommersa forse dall'abitudine e dalla cecità che non fa vedere ciò che dovresti. Fausto Romano racconta in modo semplice, ma deciso, accattivante e con tanta ironia il romanzo che si immagina come un film in cui l'attore diventa protagonista, nella quale la recita diventa realtà e la menzogna verità. Magnifica la reazione del dottore - da premio nobel - peccato però che non avrà un esito positivo. Capirete leggendo. Leggere "Grazie per aver viaggiato con noi" di Fausto Romano adotta l'imprevisto della valigia perduta, dell'aeroporto utilizzato spesso dal protagonista per meeting o convegni, per dar manforte a chi si accosterà alla lettura, evidenziando come ciò che accade nella vita per caso, improvvisamente, non nuoce come si può credere in un presente e superficiale momento, ma si tratta di un'occasione che pur alle volte portando dolore e sofferenza comporta una necessità di cambiamento che tempra, rinvigorisce. Nel romanzo l'arma vincente è il coraggio, l'audacia a cambiare totalmente, a sradicare le proprie radici e ad affondarne di nuove e più vigorose in altri luoghi, tempi e modi. Romano attraversa l'esperienza descritta dimostrando con chiarezza e genuinità che siamo esseri nelle mani di una Vita più grande alla quale non si può né si deve sfuggire, ma al contrario affrontarla nel modo migliore possibile. È un inno alla vita e alla necessità
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore