Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il greco antico -  Silvia Luraghi, Maria Libera Garabo - copertina
Il greco antico -  Silvia Luraghi, Maria Libera Garabo - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 42 liste dei desideri
Il greco antico
Disponibilità immediata
10,20 €
-15% 12,00 €
10,20 € 12,00 € -15%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 12,00 € 10,20 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Zefiro libri
Spedizione 5,49 €
-35% 10,00 € 6,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 12,00 € 10,20 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Zefiro libri
Spedizione 5,49 €
-35% 10,00 € 6,50 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Zefiro libri
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il greco antico -  Silvia Luraghi, Maria Libera Garabo - copertina

Descrizione


Inizialmente lingua di una comunità relativamente poco numerosa e frammentata, il greco costituì per secoli, per i suoi parlanti, il fattore più importante di identità e, nell'intero mondo occidentale, un punto di riferimento tale che ancora oggi questa lingua e gli autori che in essa si espressero godono di un prestigio ineguagliato. Il testo mette in luce alcune caratteristiche della lingua greca, della sua grammatica e della situazione sociolinguistica in cui la sua storia si è dipanata.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2008
3 luglio 2008
128 p., Brossura
9788843046362
Chiudi

Indice

·       Introduzione
·       Abbreviazioni
1.    Grafia, fonetica e fonologia
La rappresentazione grafica
Osservazioni sulla fonetica e sulla fonologia
2.    Affiliazione genetica: il greco fra le lingue indoeuropee
La parentela genetica
L’indoeuropeo: una lingua ricostruita
Le lingue indoeuropee
Caratteri indoeuropei del greco
3.    Collocazione geografica e cronologica
Periodizzazione
Cretesi e Micenei
Il miceneo
I dialetti greci
4.    Dagli antichi dialetti al greco postclassico
Lingua standard e lingua d’uso
La nascita delle lingue letterarie
Oralità e scrittura
Dialetti e generi letterari
La lingua della poesia
La lingua della prosa
Dal greco classico al greco postclassico
La dissoluzione della koiné ellenistica
Alle soglie del greco bizantino
5.    La struttura della frase nel greco classico
Ordine delle parole: preliminari
Ordine delle parole: il greco
Parole accentate e clitici
Ordine delle parole all’interno dei sintagmi
Ordine delle parole e struttura informativa
Il flusso dell’informazione nella frase greca
6.    Parti del discorso e categorie grammaticali
Le parti del discorso del greco classico
Le categorie grammaticali del greco classico
La declinazione dei nomi nel greco classico
L’articolo
L’aggettivo
I pronomi
I numerali
Gli avverbi e le preposizioni
Il verbo
Altre parti del discorso
7.    Il periodo
Nozioni generali
Le principali subordinate del greco classico
·       Bibliografia.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi