Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Greek Language, Italian Landscape: Griko and the Re-storying of a Linguistic Minority - Manuela Pellegrino - cover
Greek Language, Italian Landscape: Griko and the Re-storying of a Linguistic Minority - Manuela Pellegrino - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Greek Language, Italian Landscape: Griko and the Re-storying of a Linguistic Minority
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
24,88 €
-5% 26,19 €
24,88 € 26,19 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 26,19 € 24,88 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 26,19 € 24,88 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Greek Language, Italian Landscape: Griko and the Re-storying of a Linguistic Minority - Manuela Pellegrino - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Greek Language, Italian Landscape traces the transformation of language ideologies and practices of Griko, a variety of Modern Greek used in the southern Italian province of Lecce, in Apulia. Building on ethnographic and linguistic data collected in Grecìa Salentina and Greece, Manuela Pellegrino recounts the story of Griko, highlighting the effects of the interplay of language ideologies and policies promoted by the European Union, Italy, and Greece. She shows how the longstanding concern about language demise has, over time, generated social relationships and fueled moral feelings and political interests that have ultimately shaped the predicament of Griko. Pellegrino proposes the concept of "the cultural temporality of language" to describe how locals are continually re-storying Griko by recounting its multiple pasts, converting what was once considered a "backward language" into a symbolic resource that has reentered their daily lives in multiple ways. Yet the question as to which chapter of Griko's past best represents the language-and is best represented by it-becomes a discursive struggle for community self-understanding and representation. Griko and its cultural heritage are used to redeem the past, to contest the present, and to envision the future of this land and its people.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Hellenic Studies Series
2021
Paperback / softback
272 p.
Testo in English
229 x 152 mm
9780674271326
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore