Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Greek Philosophy and the Arts
Disponibile su APP ed eReader Kobo
2,78 €
2,78 €
Disponibile su APP ed eReader Kobo
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
2,78 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
2,78 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Greek Philosophy and the Arts
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Greek Philosophy and the Arts
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


This audiobook is narrated by a digital voice. The emergence of philosophical thinking in ancient Greece during the sixth century BCE represented a revolutionary transformation in human consciousness, as Greek thinkers began to seek rational explanations for natural phenomena and moral questions that had previously been understood primarily through mythological and religious frameworks. This intellectual revolution, which originated in the prosperous Greek cities of Ionia and southern Italy, established new methods of inquiry based on observation, logical reasoning, and systematic investigation that would fundamentally reshape human understanding of reality while also creating conceptual foundations for the development of science, ethics, and aesthetic theory that would influence all subsequent Western intellectual development. The Pre-Socratic philosophers, despite their diverse approaches and conclusions, shared a common commitment to finding natural rather than supernatural explanations for the physical world and human experience, seeking underlying principles and universal laws that could account for the apparent diversity and constant change that characterized observable reality. Thales of Miletus, traditionally considered the first philosopher, proposed that water was the fundamental substance from which all things emerged, while Anaximander suggested that an indefinite principle called the apeiron served as the source of all existence, and Anaximenes argued that air was the primary element that could transform into all other substances through processes of condensation and rarefaction. The philosophical innovations of these early thinkers established precedents for systematic inquiry that emphasized logical consistency, empirical observation, and rational argument over traditional authority or revealed truth, creating intellectual frameworks that would enable the development of increasingly sophisticated approaches to understanding both the natural world and human society.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

00:51:57
2025
Testo in en
9798318270444
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli Audiolibri venduti dal nostro sito sono in formato MP3 e protetti da un DRM proprietario Kobo.

Compatibilità:

Gli Audiolibri venduti dal nostro sito possono essere ascoltati sul tuo smartphone o tablet tramite la APP gratuita Kobo Books scaricabile da iOS o Android. Gli Audiolibri non possono essere scaricati in locale o trasferiti su un client di ascolto diverso da quello fornito tramite Kobo. Non è possibile ascoltare gli audiolibri con la Kobo APP Desktop. Puoi ascoltare gli Audiolibri tramite determinati eReader Kobo, utilizzando cuffie o casse con Bluetooth. Visita la pagina degli eReader per avere maggiori dettagli.

Cloud:

Gli Audiolibri venduti singolarmente dal nostro sito sono immediatamente sincronizzati sul tuo account personale in automatico. Successivamente all'acquisto, sono subito disponibili all'ascolto tramite i client di lettura Kobo compatibili.

Clicca qui servissero ulteriori informazioni

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore