Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Green Grabbing: A New Appropriation of Nature - James Fairhead,Melissa Leach,Ian Scoones - cover
Green Grabbing: A New Appropriation of Nature - James Fairhead,Melissa Leach,Ian Scoones - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Green Grabbing: A New Appropriation of Nature
Attualmente non disponibile
75,19 €
-5% 79,15 €
75,19 € 79,15 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 79,15 € 75,19 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 79,15 € 75,19 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Green Grabbing: A New Appropriation of Nature - James Fairhead,Melissa Leach,Ian Scoones - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Across the world, ecosystems are for sale. ‘Green grabbing’ – the appropriation of land and resources for environmental ends – is an emerging process of deep and growing significance. A vigorous debate on ‘land grabbing’ already highlights instances where ‘green’ credentials are called upon to justify appropriations of land for food or fuel. Yet in other cases, environmental green agendas are the core drivers and goals of grabs. Green grabs may be drivn by biodiversity conservation, biocarbon sequestration, biofuels, ecosystem services or ecotourism, for example. In some cases theyse agendas involve the wholesale alienation of land, and in others the restructuring of rules and authority in the access, use and management of resources that may have profoundly alienating effects. Green grabbing builds on well-known histories of colonial and neo-colonial resource alienation in the name of the environment. Yet it involves novel forms of valuation, commodification and markets for pieces and aspects of nature, and an extraordinary new range of actors and alliances. This book draws together seventeen original cases from African, Asian and Latin American settings to ask: To what extent and in what ways do ‘green grabs’ constitute new forms of appropriation of nature? What political and discursive dynamics underpin ‘green grabs’? How and when do appropriations on the ground emerge out of circulations of green capital? What are the implications for ecologies, landscapes and livelihoods? Who is gaining and who is losing? How are agrarian social relations, rights and authority being restructured, and in whose interests? This book was published as a special issue of the Journal of Peasant Studies.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Critical Agrarian Studies
2015
Paperback / softback
408 p.
Testo in English
246 x 174 mm
680 gr.
9781138850521
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore