Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Greer Lankton: Could It Be Love - cover
Greer Lankton: Could It Be Love - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Greer Lankton: Could It Be Love
Disponibilità in 3 settimane
49,10 €
-5% 51,68 €
49,10 € 51,68 € -5%
Disp. in 3 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 51,68 € 49,10 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 51,68 € 49,10 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Greer Lankton: Could It Be Love - cover

Descrizione


Lankton's iconic and startling doll sculptures as we have never seen them before: through her own eyes This is the first monograph on the trans visionary artist Greer Lankton (1958–96), whose lifelike doll sculptures shocked 1980s New York. Lankton's dolls, which she began making as a child and produced obsessively until her death at age 38, were a means to explore her fraught relationship with the human body. In the book's 100 photographs, all shot by Lankton herself, these figures take on a life of their own, kvetching at a party, strolling along a beach, or lounging on a stoop in the East Village. Among this extraordinary cast of oddballs—usually femme, often freakish, always radiating a glamorous confidence—we find characters of Lankton's own invention alongside well-known icons such as Divine, Coco Chanel, Andy Warhol and even Lankton herself. Born in 1958 to a Presbyterian minister in Michigan, Greer Lankton moved to New York in 1978 and became a rising star of the downtown scene. There, her deviant elegance was immortalized in photographs by Peter Hujar, David Armstrong and Lankton's close friend Nan Goldin, who described her as "one of the luminaries of the East Village renaissance: beautiful, glamorous, wild and hysterically funny." Lankton's work was a neighborhood fixture, in exhibitions at the gallery Civilian Warfare and in regular window displays at Einstein's Boutique, and was also celebrated farther afield, in era-defining group shows at PS1 and the Venice Biennale. Her final work, an immersive installation created for the Mattress Factory in 1996, remains on permanent view.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2025
Hardback
128 p.
Testo in English
241 x 171 mm
9781738901364
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore