Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Grey Gardens
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
15,43 €
-5% 16,24 €
15,43 € 16,24 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 16,24 € 15,43 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 16,24 € 15,43 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


The Maysles brothers’ documentary film Grey Gardens (1975) chronicles the everyday lives of two eccentric upper-class women, Edith Bouvier Beale and her mother Edith. The film has gained the status of cult classic since its release, inspiring both a Broadway musical and a 2009 feature film. In this first single volume study, Matthew Tinkcom argues that Grey Gardens reshaped documentary cinema by moving the camera to the heart of the household, a private space into which film-makers had seldom previously ventured. By the time the film-makers appeared on their front porch, Grey Gardens’ two central figures, ‘Big Edie’ and her daughter ‘Little Edie’, had been living for two decades in squalor in their beachside East Hampton mansion. However, the women were hardly victims of their poverty; rather they saw themselves as artists who were willing to make any sacrifice for their singing and dancing talents. When the Edies perform for the camera, audiences are challenged by the question of how much anyone would be willing to give up in order to lead a life of eccentric pleasure. Tinkcom argues that Grey Gardens is innovative in blending documentary with the conventions of melodrama, and that the film’s appeal lies in the fabric of the Beales’ everyday lives in which they argue, dress up, flirt, laugh, sing, dance and reminisce about their experiences in New York’s social elite in the first half of the twentieth century. In his afterword to this new edition, Matthew Tinkcom reconsiders Grey Gardens fifty years after its release, addressing its cult status and the Edies’ continuing influence on popular culture.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

BFI Film Classics
2025
Paperback / softback
96 p.
Testo in English
186 x 134 mm
160 gr.
9781839029295
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore