Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Grida nella nebbia. Vol. 1: la spada di Gaia - Philippe Saimbert,Andrea Mutti - copertina
Grida nella nebbia. Vol. 1: la spada di Gaia - Philippe Saimbert,Andrea Mutti - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Grida nella nebbia. Vol. 1: la spada di Gaia
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
18,90 €
-5% 19,90 €
18,90 € 19,90 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 19,90 € 18,90 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
17,58 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
19,90 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
21,89 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
19,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
19,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 19,90 € 18,90 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
17,58 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
19,90 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
21,89 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
19,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
19,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Emozioni Media Store
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Infinito
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Grida nella nebbia. Vol. 1: la spada di Gaia - Philippe Saimbert,Andrea Mutti - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Le paludi della Sologne. Tre cadaveri irriconoscibili. Creature assassine che vagano per la brughiera. E due giornalisti che hanno la cattiva idea di indagare su un centro di ricerche genetiche molto misterioso...
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2011
7 dicembre 2011
96 p., ill. , Rilegato
9788897062356

Valutazioni e recensioni

3/5
Recensioni: 3/5
(1)
5
(0)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Lorenzo Panizzari
Recensioni: 3/5

Fumettisticamente molto bello; difetta nella transizione tra vignette ma la dinamicità è garantita dalla varianza delle dimensioni (cmnq rettangoli), improvvisi zoom e prospettive cinematografiche. I disegni hanno i contorni leggermente indefiniti ed i colori (splendidi in stesura e cromaticità funzionale alla narrazione) "sfuocano" la percezione della rappresentazione, in accordo con l'ambiguità della realtà narrata; bella la soluz per cui i ricordi sono in monocromia (verde o rossa). L'assunto (la genetica genera mostri) viene negato fisicamente ed espresso spiritualmente: i Frankenstein non esistono ma i mostri sono negli animi umani, così come le malattie che generano sono psichiche e non fisiche. Socialmente, la sintesi è nella frase pronunciata dal protagonista all'inizio del precipitare degli eventi verso il finale: ecologia e politica figliano solo bastardi. Le vittime sono la verità, la natura, i giornalisti onesti ed il vecchio Baptiste, la cui morte è metafora di semplicità-vivere-agire non più compatibili con la modernità. Per il resto, tutti (diversamente) responsabili: Vorillon, che manovra la causa ecologista; Malevil, poliziotto corrotto; Duroc conosce i fatti ma è anche solo comparsa di una società solo business-oriented, interrelata a politica, affari, interessi pvt, e tollerante con la violazione di qualche regola in cambio di un utile adeguato. Damien ed il suo grp sono sia vittime che carnefici. Vittime della soc da cui ciascuno ha tratto il suo fardello di forti sofferenze personali, carnefici perché non cercano giustizia o verità ma solo la distruzione dello status quo. L'eterogeneità e l'individualismo del grp ed il loro aggregarsi attorno ad una personalità dominante credo sia una buona metafora di una anomia giovanile ormai ritenuta un problema comune nel mondo occidentale industrializzato.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3/5
Recensioni: 3/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Andrea Mutti

1973, Brescia

Fumettista per Star Comics e Sergio Bonelli Editore. In collaborazione con lo scrittore Matteo Strukul ha scritto la saga Vlad, edito da Feltrinelli. Fonte immagine: sito editore Feltrinelli.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore