Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Grido della terra e lotta di liberazione. La resistenza contro l'etnocidio e l'ecocido nell'Amazonia planetaria - Giuseppe Deiana - copertina
Grido della terra e lotta di liberazione. La resistenza contro l'etnocidio e l'ecocido nell'Amazonia planetaria - Giuseppe Deiana - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Grido della terra e lotta di liberazione. La resistenza contro l'etnocidio e l'ecocido nell'Amazonia planetaria
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
17,10 €
-5% 18,00 €
17,10 € 18,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,00 € 17,10 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,00 € 17,10 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Grido della terra e lotta di liberazione. La resistenza contro l'etnocidio e l'ecocido nell'Amazonia planetaria - Giuseppe Deiana - copertina

Descrizione


Prenderci cura della Terra e dell’umanità come impegno morale e civile di tutti, nessuno escluso. È il monito della Laudato si’ del pontefice venuto dall’America Latina. L’Amazzonia è il cuore della biodiversità planetaria difesa dai giusti della foresta: il centro della lotta per la giustizia sociale e per la salvaguardia ambientale, sostenuta dalla resistenza dei movimenti popolari contro l’etnocidio e l’ecocidio. E anche dalla parte più innovativa del mondo religioso come nel caso di dom Erwin Kräutler -, attivo come contropotere, portatore di speranza e di emancipazione, ispirato dalla ecoteologia della liberazione, nel senso della conversione ecologica del pianeta a partire dai bisogni degli ultimi, per costruire la Casa comune. Una sfida per il nuovo secolo e il nuovo millennio, che segna il futuro dell’umanità e il destino della Terra. Di questo ci danno consapevolezza i giusti del nostro tempo.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2017
13 marzo 2017
351 p., Brossura
9788840019383

Conosci l'autore

Giuseppe Deiana

Giuseppe Deiana è nato nel 1947, vive a Milano dove ha insegnato Filosofia e Storia nei licei.Attualmente è presidente dell’Associazione Centro Comunitario Puecher di Milano.Per dieci anni è stato responsabile della sezione didattica della Consulta di bioetica.Per meriti culturali ha avuto diversi riconoscimenti, tra cui l’Ambrogino d’oro.Ha pubblicato articoli su riviste specializzate e saggi di storia e filosofia, tra cui, nel 2019, Dissento dunque sono. Essere obiettori e disobbedienti nella società plurale, Mimesis.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore