Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Gröbner Bases: A Computational Approach to Commutative Algebra - Thomas Becker,Volker Weispfenning - cover
Gröbner Bases: A Computational Approach to Commutative Algebra - Thomas Becker,Volker Weispfenning - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Gröbner Bases: A Computational Approach to Commutative Algebra
Disponibilità in 2 settimane
129,90 €
129,90 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
129,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
129,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Gröbner Bases: A Computational Approach to Commutative Algebra - Thomas Becker,Volker Weispfenning - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


The origins of the mathematics in this book date back more than two thou­ sand years, as can be seen from the fact that one of the most important algorithms presented here bears the name of the Greek mathematician Eu­ clid. The word "algorithm" as well as the key word "algebra" in the title of this book come from the name and the work of the ninth-century scientist Mohammed ibn Musa al-Khowarizmi, who was born in what is now Uzbek­ istan and worked in Baghdad at the court of Harun al-Rashid's son. The word "algorithm" is actually a westernization of al-Khowarizmi's name, while "algebra" derives from "al-jabr," a term that appears in the title of his book Kitab al-jabr wa'l muqabala, where he discusses symbolic methods for the solution of equations. This close connection between algebra and al­ gorithms lasted roughly up to the beginning of this century; until then, the primary goal of algebra was the design of constructive methods for solving equations by means of symbolic transformations. During the second half of the nineteenth century, a new line of thought began to enter algebra from the realm of geometry, where it had been successful since Euclid's time, namely, the axiomatic method.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Graduate Texts in Mathematics
1993
Hardback
576 p.
Testo in English
235 x 155 mm
9780387979717
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore