Groppi d'amore nella scuraglia
Tiziano Scarpa
- EAN: 9788806176419
Descrizione
€ 5,29
€ 9,805 punti Premium
Recensioni dei clienti
-
Stupefacente la scrittura si muove su uno sfondo che fa la spola tra il malinconico e il faceto. E' un poemetto dai risvolti naif... la ricerca della felicità attraverso una serie di espedienti, di vizi, di personaggi così veri da sembrare innaturali. Una grande bellezza raccontata con gli occhi di chi vede per la prima volta il mondo.
-
Molto originale, fa sorridere per il linguaggio che usa (si è inventato Scarpa!?), fa ridere in certe pagine un po' triviali e fa pensare in alcuni passaggi di pura poesia!
-
Geniale. Solo questo. Geniale.
-
La miglior poesia contemporanea che mi è capitata di leggere. Sublime, delizioso e terribile.
-
Che dire di un uomo che si inventa una lingua e riesce, con parole mai pronunciate prima, a descivere la miseria umana, l'amore, la gelosia, la paura, la solitudine, la vita reale e quella sognata? Geniale. Sì, dovrebbe bastare.
-
Una specie di poemetto in versi realizzato in una lingua completamente inventata, summa di più dialetti centro meridionali rimaneggiati dalla smisurata fantasia dell'autore. Nella storia di Scatorchio ci sono l'amore, la rabbia, la malinconia, la ribellione... C'è il rifiuto di una religiosità di provincia sbagliata e limitante. C'è l'amore sincero per la natura intesa come dimensione umana ancora vivibile. C'è il coraggio dell'uomo di mettersi a confronto con se stesso e con i propri limiti... ma anche con un concetto di Dio che non riesce ad accettare passivamente. E c'è molta ironia, molto divertimento. Un vero e proprio godimento leggere queste 100 pagine che sono molto meno "leggere" di quanto potrebbe sembrare. Sostanzialmente, che Scarpa fosse un genio l'avevo capito anche leggendo OCCHI SULLA GRATICOLA che però mi aveva convinto molto meno... Ora ne ho l'assoluta certezza. Mi viene spontanea solo una domanda... A quando un auspicabile COVERS 2 insieme a Aldo Nove e Raul Montanari????
-
un poemetto che ho apprezzato molto. come al solito tiziano scarpa dimostra una grande capacità di modellare la lingua facendo uscire il poetico anche dal quel certo che di rozzo proprio dei dialetti del centro italia ai quali stavolta si è ispirato molto. (il 'rozzo' non lo dico in senso offensivo, peraltro sono marchigiano) inoltre ho avuto la fortuna di ascoltare il testo letto e recitato da tiziano stesso e devo dire che ha decisamente migliorato la mia opinione.
-
Il più bel libro di tutti i tempi, nettamente.
-
una nuova lingua per una nuova poesia! e' quasi filosofia, sotto lo scatorchio delle parole si percepiscono concetti che elevano lo spirito. e' un libro che andrebbe ascoltato, per lasciare assorbire le frasi. stupendo!
-
meraviglia ma forse no. meraviglie
-
Un grande poeta! Letto da lui poi il libro e' veramente toccante, esilarante, appassionante!
-
Uno dei migliori libri che ho requentato ultimamente: sorprendente, familiare, viscerale, intimo, ironico. Ideale da leggere a voce alta (preferibilmente dalla voce del bravissimo autore).
-
Un piccolo Decamerone aggiornato ai giorni nostri. Mi ha fatto ridere e commuovere insieme.Lo consiglio a tutti coloro che hanno "lu brevettu" della poesia e dell'ironia. Il miglior libro del 2005.
-
poetico! dolce! cattivo! grande!
-
L'ho comprato prima di salire in treno, come sempre. Dopo poke pagine ridevo da sola come una matta. Trovo sia fantastico! A me ricorda un pò il grande Alberto Talegalli.
-
Scarpa è il numero uno, come sempre
16 recensioni