Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Ground zero Ebola - Sergio Ramazzotti - copertina
Ground zero Ebola - Sergio Ramazzotti - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Ground zero Ebola
Disponibilità in 4 giorni lavorativi
8,20 €
-45% 14,90 €
8,20 € 14,90 € -45%
Disp. in 4 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 14,90 € 8,20 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 14,90 € 8,20 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Ground zero Ebola - Sergio Ramazzotti - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


"Sono appena sbarcato da un Paese, la Liberia, di quattro milioni di assassini. Quasi un milione è concentrato nella capitale, Monrovia. Assassini sono tutti: giovani, meno giovani, donne, bambini. Spero di essere perdonato per queste parole: non ne trovo di più adeguate. Loro non hanno colpa. La colpa è della paranoia che in me, dopo tre settimane in quella città, ha preso il sopravvento sulla ragione. È così che ti riduce la psicosi da Ebola: vedi chiunque come un potenziale killer. E sono certo che molti considerassero me allo stesso modo...". Quando da ragazzo leggeva della peste nei Promessi Sposi, Sergio Ramazzotti non avrebbe mai pensato di trovarsi un giorno immerso in una simile apocalisse. Invece ha visto i morti per le strade, la città stretta d'assedio da un nemico invisibile e spietato. Ha lavorato con una squadra di "monatti": volontari che a rischio della vita raccolgono i corpi. Ha parlato con i pochi sopravvissuti al virus e raccolto le loro incredibili testimonianze. È entrato nei lazzaretti dove il personale medico lavora in condizioni difficilissime e anche solo sfiorarsi per sbaglio può significare la morte. Una cosa è certa: senza il sacrificio quotidiano di questi umili e sconosciuti eroi, Ebola sarebbe già fuori controllo. Qualsiasi cosa ci riservi il futuro.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2015
13 gennaio 2015
202 p., Brossura
9788856645484

Valutazioni e recensioni

4,5/5
Recensioni: 5/5
(2)
5
(1)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

zombie49
Recensioni: 4/5

Sergio Ramazzotti, giornalista freelance, nel settembre 2014 si reca a Monrovia, in Liberia, mentre imperversa l'epidemia della febbre emorragica Ebola. La malattia, un filovirus dall'inquietante aspetto di un omino stilizzato, si presenta con vomito, emicrania, dolori diffusi, febbre, emorragie da tutti gli orifizi, ed è mortale in pochi giorni nell'88% dei casi. Non ci sono cure, se non sintomatiche. Con un gruppo di volontari di un'ONG, Ramazzotti percorre le strade di Monrovia, x portare la sua testimonianza diretta su una pestilenza del XXI secolo che ha paragoni solo nella peste descritta dal Manzoni. Gli uomini, moderni monatti che indossano una tuta bianca in kevlar, occhialoni e una maschera protettiva che li fa assomigliare ad astronauti alieni, raccolgono i cadaveri x strada e nelle case, lottando contro la resistenza della popolazione che vuole dare una sepoltura tradizionale ai loro cari, visitano i lazzaretti, dove i pazienti giacciono a terra fra vomito e liquami. Il terrore di ammalarsi è un incubo reale: basta il minimo contatto con materiale infetto. Unica prevenzione è aspergersi di acqua clorata. Ramazzotti parla con i sopravvissuti, racconta l'interminabile e angosciante procedura di decontaminazione degli indumenti e la sua ipocondria dopo il ritorno in Italia, finché non sono trascorsi i ventuno giorni entro cui i sintomi possono presentarsi. L'Africa è un continente in cui si mescolano antichi riti tribali, povertà, superstizione, fatalismo, rassegnazione, ignoranza, corruzione politica, paranoia, non sempre ingiustificata, di essere disprezzati e sfruttati dai bianchi. Ho viaggiato molto in località remote dell'Africa, ho visitato i villaggi sperduti nella foresta pluviale del Congo, del Burundi, del Ruanda, e condivido le sensazioni di Ramazzotti: forse era così anche in Occidente, uno o due secoli fa. Il libro è la testimonianza di un giornalista coraggioso su un incubo moderno, ed è imperdibile x chi, come me, s'interessa di medicina.

Leggi di più Leggi di meno
Fausto Ciccacci
Recensioni: 5/5

Libro interessante, molto bello ed emozionante. Consigliato

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Sergio Ramazzotti

1965, Milano

È fotografo, reporter e scrittore. Ha vinto due volte il premio Enzo Baldoni per reportage da territori di guerra. Tra le sue pubblicazioni, i libri-reportage Vado verso il capo (1996), La birra di Shaoshan (2002) e Afrozapping (2006), tutti editi da Feltrinelli, e gli instant book Liberi di morire (Piemme, 2003) sulla guerra in Iraq e Ground Zero Ebola (Piemme, 2015) sull’epidemia di Ebola in Africa occidentale. È uno dei fondatori dell’agenzia fotogiornalistica internazionale Parallelozero. Nel 2019 ha pubblicato Su questa pietra (Mondadori 2019).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore