Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

I gruppi parlamentari. Studio intorno a una manifestazione del pluralismo politico - Adriana Ciancio - copertina
I gruppi parlamentari. Studio intorno a una manifestazione del pluralismo politico - Adriana Ciancio - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
I gruppi parlamentari. Studio intorno a una manifestazione del pluralismo politico
Attualmente non disponibile
34,20 €
-5% 36,00 €
34,20 € 36,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 36,00 € 34,20 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 36,00 € 34,20 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
I gruppi parlamentari. Studio intorno a una manifestazione del pluralismo politico - Adriana Ciancio - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Dettagli

2008
1 gennaio 2008
Libro tecnico professionale
X-348 p.
9788814142406

La recensione di IBS

Il volume affronta un tema classico del diritto delle Assemblee legislative, riguardante i gruppi parlamentari, dei quali viene evidenziata la persistente posizione di centralità rispetto al duplice ordine di rapporti che connotano la forma di governo e la forma di Stato, nonostante le trasformazioni registratesi negli ultimi anni nel sistema dei partiti entro il quadro politico-istituzionale e, in connessione, nel funzionamento del regime parlamentare, per un verso; e malgrado la c.d. "fuga" dei poteri dal Parlamento, per altri.In quest'ottica il volume rileva la particolare configurazione che i gruppi parlamentari hanno assunto nella Costituzione materiale rispetto a ciò che sarebbe possibile trarre dalla Costituzione formale ed alla luce di tale ambivalenza riprende e approfondisce, anche in termini di diritto comparato ed europeo, i più dibattuti nodi interpretativi sull'argomento, dalla natura giuridica dei gruppi; alle loro funzioni in rapporto all'evoluzione del parlamentarismo; alle relazioni di essi con i partiti politici, da un lato, e con i singoli parlamentari dall'altro.Tale ambivalenza viene risolta nella prospettiva secondo cui i gruppi rappresentano a livello istituzionale altra manifestazione di quel pluralismo politico che, in ambito sociale, ha modo di esprimersi nei partiti.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore