Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Gruppo del Gran Sasso d'Italia. Il Corno piccolo (rist. anast. 1930) - Ernesto Sivitilli - copertina
Gruppo del Gran Sasso d'Italia. Il Corno piccolo (rist. anast. 1930) - Ernesto Sivitilli - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Gruppo del Gran Sasso d'Italia. Il Corno piccolo (rist. anast. 1930)
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
14,25 €
-5% 15,00 €
14,25 € 15,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 15,00 € 14,25 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 4,49 €
15,75 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
13,36 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 15,00 € 14,25 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 4,49 €
15,75 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
13,36 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Infinito
Chiudi
Emozioni Media Store
Chiudi
Multiservices
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Gruppo del Gran Sasso d'Italia. Il Corno piccolo (rist. anast. 1930) - Ernesto Sivitilli - copertina

Descrizione


La ristampa in anastatica del volume di Ernesto Sivitilli, Capo degli "Aquilotti" di Pietracamela, pubblicato nel 1930 dalla Sezione del C.A.I. dell'Aquila. Il volume, realizzato in collaborazione col C.A.I. L'Aquila e il Comune di Pietracamela, è arricchito da un interessante profilo bio-bibliografico di Sivitilli a cura di Lina Ranalli. "Queste modeste e brevi note - scrive Sivitilli nella sua introduzione al volume nel 1930 -, frutto della mia lunga conoscenza ed amicizia col Gran Sasso in genere, vogliono essere solo un atto d'Amore e di Fede: d'amore per quel meraviglioso gioiello d'architettura naturale che è il Corno Piccolo - di fede per lo sviluppo dell'alpinismo su di esso. (...) Il Corno Piccolo, al pari di ogni altra vetta ha il facile e il difficile, ma più di tutte le altre vette ha un fascino speciale, stregante - che spinge a tornarci dopo esserci stati una volta. (...) Alla forte Sezione Aquilana del C.A.I., editrice del lavoro, va poi la mia riconoscenza sentita e fraterna". Relazioni alpinistiche di salite al Corno Piccolo del Gran sasso d'Italia.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2
2013
1 gennaio 2013
120 p., ill. , Brossura
9788888925639
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore