Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il gruppo Gramsci - Tullio Saldaneri - copertina
Il gruppo Gramsci - Tullio Saldaneri - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 4 liste dei desideri
Il gruppo Gramsci
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
14,25 €
-5% 15,00 €
14,25 € 15,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 15,00 € 14,25 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 15,00 € 14,25 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il gruppo Gramsci - Tullio Saldaneri - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


A partire dall'opera di Ermanno Rea "Mistero Napoletano", che narra la storia della pasionaria militante politica Francesca Spada, il saggio storico "Il Gruppo Gramsci" esplora una vicenda nata all'interno del PCI di Napoli. Il Gruppo di studi Antonio Gramsci, costituito da giovani intellettuali comunisti, fra cui Guido Piegari e Gerardo Marotta, osò mettere in discussione la linea politica del partito nel Mezzogiorno, ai cui vertici figuravano, tra gli altri, Giorgio Amendola e Giorgio Napolitano, fino ad attirarsi l'esclusione dal partito. Due anni dopo Piegari lasciò Napoli, facendo quasi perdere le tracce di sé. Saldaneri, dopo un'attenta analisi della Napoli degli anni Cinquanta, indaga le dinamiche che condussero al tramonto del collettivo. Prefazione di Ermanno Rea.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2015
25 novembre 2015
172 p., Brossura
9788899304287
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore