Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Guadalcanal, ora zero di Robert Montgomery - DVD
Guadalcanal, ora zero di Robert Montgomery - DVD - 2
Guadalcanal, ora zero di Robert Montgomery - DVD
Guadalcanal, ora zero di Robert Montgomery - DVD - 2
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 9 liste dei desideri
Guadalcanal, ora zero
Disponibilità in 1 giorni lavorativi
11,99 €
11,99 €
Disp. in 1 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
MASSIVE MUSIC STORE
Spedizione 8,99 €
11,99 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
12,99 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
MASSIVE MUSIC STORE
Spedizione 8,99 €
11,99 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
12,99 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
MASSIVE MUSIC STORE
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Guadalcanal, ora zero di Robert Montgomery - DVD
Guadalcanal, ora zero di Robert Montgomery - DVD - 2
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


1942, Pacifico meridionale. Gli alleati - guidati dall'ammiraglio americano Halsey - combattono all'ultimo sangue per respingere i giapponesi che tentano di conquistare l'isola di Guadalcanal. La battaglia sembra disperata e invece la forza di volontà del comandante e dei suoi uomini avranno la meglio.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

MASSIVE MUSIC STORE
MASSIVE MUSIC STORE Vedi tutti i prodotti

Dettagli

The Gallant Hours
Stati Uniti
1960
DVD
8023562007036

Informazioni aggiuntive

A & R Productions, 2015
A&R Productions s.a.s.
116 min
Italiano (Dolby Digital 2.0 - mono);Inglese (Dolby Digital 2.0 - mono)
Italiano
1,77:1
speciale: doppiaggio originale d'epoca; manifesto originale: poster - locandine; foto

Conosci l'autore

Robert Montgomery

1904, Beacon, New York

"Attore e regista statunitense. Da Broadway a Hollywood con l'avvento del sonoro, sotto contratto alla mgm, presta per un decennio la sua eleganza wasp al film sentimentale (La modella, 1930, di C. Brown) e alla commedia (La donna è mobile, 1934, di W.S. Van Dyke ii), esibendo tuttavia un registro variegato: dal dramma carcerario (Carcere, 1930, di G.W. Hill) al thriller (Notturno tragico, 1937, di R. Thorpe). Messe a segno le migliori prove brillanti (L'inafferrabile signor Jordan, 1941, di A. Hall; Il signore e la signora Smith, 1941, di A. Hitchcock), dopo la parentesi bellica è protagonista di I sacrificati di Bataan (1945), asciutta cronaca di guerra per la regia di J. Ford, di cui dirige alcune scene. Esordisce dietro la mdp con il giallo chandleriano Una donna nel lago (1947), per decenni...

James Cagney

1899, New York

Attore statunitense. Dopo il debutto nel teatro leggero, soprattutto in qualità di ballerino, esordisce nel cinema nel 1930, divenendo ben presto uno degli interpreti più intensi ed emblematici di un genere allora emergente, il gangster-film. Agli inizi della Depressione le tesi dei gruppi newyorkesi di avanguardia militante influenzano la sua recitazione, specie nell'evocazione dello sfondo sociale che filtra in molti dei suoi personaggi, spesso oscillanti tra crudeltà, megalomania e nichilismo, come in Nemico pubblico (1931) di W. Wellman, Gli angeli con la faccia sporca (1938) di M. Curtiz, e nel più tardo La furia umana (1949) di R. Walsh. Per nulla irrigidito nei codici del gangster duro e spietato, si mostra invece attore versatile: affronta Shakespeare in Il sogno di una notte di mezza...

Dennis Weaver

1924, Joplin, Missouri

Propr. William D. W. Attore statunitense. Dopo la formazione all'Actors Studio viene scritturato dalla Universal ed esordisce al cinema con parti di secondo piano in Dan il terribile (1952) di B. Boetticher e La ribelle del West (1953) di L. Sholem. Mentre ottiene molto successo con i personaggi interpretati in alcune popolari serie televisive, le sue apparizioni sullo schermo sono sporadiche, perlopiù in film d'avventura o western (Duello a El Diablo, 1966, di R. Nelson). Viene diretto da O. Welles con un piccolo ruolo in L'infernale Quinlan (1958) e da S. Spielberg, che lo sceglie come protagonista del suo film d'esordio Duel (1971) nei panni dell'autista David Mann, coinvolto suo malgrado nell'inquietante duello con una misteriosa autocisterna omicida.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore