Guardare la mafia negli occhi. Le inchieste di un ragazzo che svelano i segreti della 'ndrangheta al Nord
- EAN: 9788858690840

Scaricabile subito
Compatibile con tutti i dispositivi, eccetto Kindle
Cloud: Sì Scopri di più
non è possibile acquistare ebook su dispositivi Apple. Puoi comunque aggiungerli alla wishlist

Gaia la libraia Vuoi ricevere un'email sui tuoi prodotti preferiti? Chiedi a Gaia, la tua assistente personale

Gaia la libraia Vuoi ricevere un'email sui tuoi prodotti preferiti? Chiedi a Gaia, la tua assistente personale
-
08/08/2019 18:15:37
Elia Minari è un luminoso esempio da seguire per tutti, ogni giorno.
-
21/12/2017 21:11:14
A chiunque, adulto o giovane che sia, consiglio uno dei libri più sconcertanti sulle infiltrazioni mafiose nel nord Italia. “Guardare la mafia negli occhi” di Elia Minari ci fa conoscere una realtà completamente nascosta, una realtà agghiacciante: il tutto con un linguaggio semplice e alla portata di tutti. Pensare che Elia ha la nostra età, frequenta l’università come molti di noi, ma a differenza nostra ha deciso di andare controcorrente e scrivere in questo libro il frutto delle sue scoperte e ricerche, fatte in anni di indagini autonome. Davvero, lo dico in modo spassionato: leggete questo libro perché è da brividi. La prefazione è del procuratore nazionale antimafia Franco Roberti. C’è altro da aggiungere? Il libro mi ha davvero aperto lo sguardo sulla realtà attorno a noi. Mi ha proprio appassionato.
-
03/12/2017 17:27:45
Il libro inchiesta di Elia non va letto ma studiato.
-
03/11/2017 14:54:55
Il libro, letto in pochi giorni, mi ha sconvolto... Ho scoperto cose impensabili, storie da brividi e vicende terribili di legami della mafia nel nord Italia addirittura con alcuni poliziotti, giornalisti... Impressionanti anche i comportamenti di preti e medici, citati con nome e cognome. Molto coraggioso! Non conoscevo il tema e mi ha subito appassionato. Si legge tutto d’un fiato! In alcuni momenti il testo è coinvolgente come un romanzo, anche se i fatti sono tutti veri, e ogni pagina riserva nuove sorprese e nuovi aneddoti impressionanti. Mi ha fatto aprire gli occhi su un mondo che pensavo fosse molto più lontano da me…. Ciò che rende ancora più straordinario il libro è che molti dei casi raccontati sono stati scoperti o vissuti direttamente da un ragazzo giovanissimo che ha deciso di indagare su questi temi e che dopo 8 anni di approfondimenti ha scritto questo libro, a 23 anni. Le sue inchieste sono state utilizzate anche dai magistrati per fare indagini contro boss mafiosi, come il boss Francesco Grande Aracri, uno dei personaggi principali del libro. Ho scoperto il libro in tv su Rai 3 a Geo&Geo, altrimenti non l'avrei saputo.
