Guernica
- EAN: 9788806153397

Disponibilità immediata
Altri venditori
Mostra tutti (3 offerte da 4,90 €)

Gaia la libraia Vuoi ricevere un'email sui tuoi prodotti preferiti? Chiedi a Gaia, la tua assistente personale

Gaia la libraia Vuoi ricevere un'email sui tuoi prodotti preferiti? Chiedi a Gaia, la tua assistente personale
-
13/09/2020 22:07:28
Piccolo gioiellino confezionato dalla magistrale mano di Lucarelli. Nella Spagna insanguinata da una feroce e medievale guerra civile, dove anche i simboli della religione sono dissacrati e usati come armi partigiane, si muovono due novelli Sancho Panza e Don Chisciotte, ma del tutto privi della seppur minima parvenza di comicità ma al contrario tragici e feroci, allo sbando in una terra dilaniata, all'inseguimento di un folle, animalesco serial killer, vittima anch'egli degli orrori della guerra. Non so come fosse l'altro finale ma quello scritto da Lucarelli per questo volume è a mio parere molto originale, oltre che una perfetta conclusione di una storia tesa come la corda di un violino, che ho letto tutto d'un fiato in poche ore di una serata di tarda estate. Molto carino il cammeo di Hemingway, alcolizzato e lucido, per quanto in questo periodo lo stia detestando (Son due settimane che tento senza successo di finire Fiesta, un libro illeggibile). Come sempre quando Lucarelli scrive gialli storici ci troviamo di fronte ad un magistrale esempio di romanzo di genere.
-
18/10/2014 14:53:56
Questo libro non è il solito tomo che ci si aspetta in cui si leggono molte date, nomi ecc, narra invece "il come" viene vista da ambo le parti la battaglia svoltasi a Guernica: con che spirito e con dedizione.
-
27/02/2007 01:02:58
Questo racconto lungo è una vera chicca e la trasformazione progressiva dei protagonisti condotta con grande finezza.
-
20/07/2006 13:25:54
lo stile di lucarelli nn mi piace affatto, le trame sono carine, xo' tutti i suoi libri hanno un ritmo spezzettato da discorsi scritti in maniera difficile da segiure con linearita'....mi ha deluso molto e alla fine mi sono fermato a 3/4 del libro x il malditesta....
-
25/05/2006 18:40:42
Un libro che inizia in maniera strana ma in pochissime pagine rapisce il lettore e lo trascina nella sua realtà. E in quella realtà le cose accadono rapide, crude, bianche o nere, per arrivare ad un finale che ha davvero del geniale. Per gustarlo appieno serve però scrollarsi di dosso i canoni di lettura con cui troppo spesso si legge un libro.
-
26/01/2004 23:17:52
Dal più profondo di un sogno di Borges Carlo Lucarelli si risveglia attraversato dalla folgore creativa. E sono 80 pagine rapinose e visionarie. Il noir più bello della letteratura italiana. What more?
-
06/11/2001 00:38:26
Guernica non è per chi ama i libri che spiegano il perché e il percome. Se invece si amano storie che hanno una conclusione metaforica e che lasciano al lettore il diritto di ramificare il finale, questo libro è perfetto. Impossibile riassumere la vicenda, per quanto questo libro finisca prima di pagina novanta, riuscendo comunque a istillare frammenti di paura. Basterà dire che mentre i due protagonisti vanno verso Guernica, piovono dal biblico cielo rane e lucertole. Guernica è perfetto per quanti amano Lucarelli (per gli altri il voto è 3/5), perché essi vi trovano richiami ad altre opere e gli perdonano senz'altro l'aver voluto scrivere una frase come “Lo guardai e da come mi guardò guardarlo capii che aveva capito che avevo già capito anch’io”. Neppure il meraviglioso Giambattista Marino era mai arrivato a tanto.
