L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Traduzione di Samuele Pagani. Roma, Jouvence Ed. 1997,cm.15x21, pp.250, 20 ill.e 3 carte. brossura con bandelle, copertina figurata. Coll.Storia,35.
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
"La Guerra dei Pugni" rappresenta probabilmente l'unico testo contemporaneo sulle famigerate "Battagliole" sui ponti veneziani a partire dal 16mo secolo. Considerando lo scarso interesse da parte italiana circa il proprio patrimonio culturale, non sorprende certo che sia stato addirittura un americano a prendersi la "briga" di far luce sul sanguinoso "Mondo dei Pugni" quasi del tutto sconosciuto al di fuori della laguna veneziana. Nella sua esposizione, Davis utilizza un lessico semplice e scorrevole, ma il suo continuo ricorso alle note rende la lettura estremamente pastosa e stressante: sulle 300 pagine totali del libro, per ben 642 volte costringe il lettore ad interrompere il filo della lettura, catapultandolo letteralmente in una vera e propria "Guerra dei Nervi"!! Un'interruzione ogni circa 30 secondi non permette di gustare nemmeno una singola pagina. In conclusione: un testo di sicuro interesse ed arricchimento culturale, ma che non concede MAI il piacere della lettura.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore