Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Una guerra dimenticata. Da Caporetto ai profughi; dall'occupazione alla fame - copertina
Una guerra dimenticata. Da Caporetto ai profughi; dall'occupazione alla fame - copertina
-50%
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
Una guerra dimenticata. Da Caporetto ai profughi; dall'occupazione alla fame
Disponibilità immediata
5,00 €
-50% 10,00 €
5,00 € 10,00 € -50%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-50% 10,00 € 5,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-45% 10,00 € 5,50 €
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-50% 10,00 € 5,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 10,00 € 5,50 €
Chiudi
ibs
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Una guerra dimenticata. Da Caporetto ai profughi; dall'occupazione alla fame - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Caporetto nell'immaginario collettivo italiano è sinonimo di catastrofe, della quale hanno scritto centinaia di autori, la stragrande maggioranza dei quali dimenticando che non fu una unica battaglia. Caporetto portò germanici e austro-ungarici ad occupare una vasta area del territorio nazionale, specialmente nel Nord-Est. Ciò dette avvio ad un doloroso profugato. Non tutti poterono o vollero fuggire davanti all'esercito nemico invasore: chi rimase patì fame, privazioni, violenze di ogni tipo. Il regio esercito, Nell'anno da Caporetto a Vittorio Veneto, fece di tutto per avere notizie di prima mano dai territori occupati, inviandovi suoi uomini, la stragrande maggioranza militari, con l'incarico di spiare le attività nemiche. Il dopoguerra vide poi dipanarsi oscure vicende legate a vendette personali.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2016
10 novembre 2016
125 p., ill. , Brossura
9788867670437

Valutazioni e recensioni

3/5
Recensioni: 3/5
(1)
5
(0)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

lucrezio
Recensioni: 3/5

Un insieme di saggi di diversissima natura . Dalle produzioni agrarie prima e dopo la occupazione ad una specie di istruttoria per la beatificazione (almeno così è apparsa a me, nella mia ignoranza) di un Vescovo della zona. Spesso la parte del saggio dedicata al periodo dell' occupazione è assai limitata , altri saggi sono più pertinenti. Complessivamente è interessante. Ne ho tratto l'idea che sia stato un periodo particolarmente duro , in particolare per le requisizioni di cibo e il lavoro coatto (anche per gli adolescenti da 12 anni in su). Ma comunque nulla di paragonabile all' occupazione nazista di qualche decennio dopo . Dalla lettura appare che i maggiorenti di tutto il territorio si misero in salvo seguendo l' esercito italiano in ritirata, rimasero quelli che probabilmente non avevevano possibilità di preparare una fuga frettolosa. Rimasero in gran parte i sacerdoti , e qualche autorità cittadina. Qualcuno fra questi ultimi a liberazione avvenuta fu indagato con l' accusa di "intelligenza con il nemico"

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3/5
Recensioni: 3/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore