Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Guerra, fascismo, Resistenza. Avvenimenti e dibattito storiografico nei manuali di storia - Antonio Gioia - copertina
Guerra, fascismo, Resistenza. Avvenimenti e dibattito storiografico nei manuali di storia - Antonio Gioia - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Guerra, fascismo, Resistenza. Avvenimenti e dibattito storiografico nei manuali di storia
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
18,70 €
-15% 22,00 €
18,70 € 22,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 22,00 € 18,70 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 22,00 € 18,70 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Guerra, fascismo, Resistenza. Avvenimenti e dibattito storiografico nei manuali di storia - Antonio Gioia - copertina

Descrizione


Dopo l'emanazione, da parte del Ministro della Pubblica Istruzione Luigi Berlinguer, del D.M. 4 novembre 1996, n. 682 - Modifiche delle disposizioni relative alla suddivisione annuale del programma di Storia, autori ed editori cominciano a pubblicare "nuovissime edizioni" di manuali "per i nuovi programmi". Quali sono le caratteristiche di questi testi? L'analisi di 32 manuali di storia, presentata in questo volume, può fornire qualche utile indicazione, soprattutto per riflettere sul rapporto tra storia e storiografia, anche in riferimento all'attuale "rivoluzione digitale". Il periodo sul quale si concentra l'attenzione è il 1940-1945, un passaggio cruciale della storia d'Italia: l'entrata in guerra; la crisi del regime e la caduta del fascismo; il 25 luglio e l'8 settembre 1943; la continuità ambigua del Regno del Sud e la rottura ambiziosa della Repubblica Sociale Italiana; le stragi nazifasciste; il complesso fenomeno della Resistenza; la Liberazione; Piazzale Loreto; il sangue dei vinti e il sangue dei vincitori; la guerra civile e la zona grigia; la resa dei conti e i conti con il passato.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2012
30 aprile 2012
386 p., Brossura
9788849833652
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore